Libri di Massimo Centini
I veleni tra scienza e mito. Oscuri protagonisti della storia dell'uomo
di Massimo Centini
editore: DIARKOS
pagine: 320
Il veleno accompagna da sempre la storia dell'essere umano
La wilderness. La natura selvaggia e l'uomo
di Massimo Centini
editore: Xenia
pagine: 126
Un nuovo approccio alla natura per liberarsi dei "mali della civiltà" e ritrovare quanto abbiamo perduto. Argomenti trattati: la riscoperta del selvaggio: Heny David Thoreau; Robinson Crusoe e i bambini-lupo: esempi di wilderness?; natura e cultura: poesia dei boschi; avvicinarsi alla wilderness oggi.
Il grande libro delle religioni del mondo
di Massimo Centini
editore: Xenia
pagine: 380
Un'ampia ed esaustiva panoramica delle credenze religiose dell'umanità, dalle religioni della preistoria alle fedi sincretistiche del nostro tempo - Sciamanesimo megalitismo, culto della Grande Madre - Le religioni dell'età classica nel bacino del Mediterraneo: dagli dei della polis ai misteri - Asia religiosa: dall'Iran al Giappone - Religioni monoteistiche e gnosticismo
Le tradizioni nordiche. Dèi e culti del grande nord
di Massimo Centini
editore: Xenia
pagine: 125
In questo libro l'autore ripercorre lo sconfinato e affascinante mondo di dèi, miti e leggende del Grande Nord, giunto a noi attraverso l'interpretazione di culture diverse.
L'animismo
di Massimo Centini
editore: Xenia
pagine: 125
L'immenso universo religioso che venera le grandi forze della natura e adora la forza vitale che è alla base di ogni vita terrena. Storia della ricerca occidentale sull'animismo; Mana, tabù, feticci e spiriti degli antenati; Le società segrete animiste e la trasformazione in animale.
A nostra immagine e somiglianza. Uomini su misura tra mitologia e biotecnologia
di Massimo Centini
editore: Alberto Perdisa Editore
pagine: 202
Se il 20. secolo è stato quello della tecnologia inorganica, il 21. secolo si annuncia come quello del biotech. L'era della biotech cancella alcuni dei principi base su cui la cultura umana ha costruito le proprie certezze: la separazione tra organismi e macchine, tra scoperte e invenzioni. Argomenti come la clonazione, le nanotecnologie, la bioinformatica, l'ingegneria proteica sono di stringente attualità, ma poco conosciuti.
Fisiognomica. Nei segni del volto il destino dell'uomo
di Massimo Centini
editore: Red edizioni
pagine: 174
Il volto è una mappa sulla quale sono tracciati i segni dell'anima. La fisiognomica è l'arte che ci insegna a individuarli e ad interpretarli. A cavallo tra scienza e antropologia, la fisiognomica è una disciplina antichissima, che ha trovato nel corso dei secoli varie applicazioni nella medicina, nella psicologia e nella criminologia. Grazie alle numerose illustrazioni, questo libro svela le potenzialità di un metodo di analisi che ha trovato, in tempi a noi vicini, inaspettati utilizzi perfino nell'omeopatia.
La metamorfosi. Tra fiaba, natura e mito
di Massimo Centini
editore: Xenia
pagine: 125
In questo libro l'autore analizza da un punto di vista antropologico i processi di mutazione della vita sulla terra e le trasformazioni reali e surreali vissute dall'uomo: da Apuleio e Kafka, a Stevenson e Mary Shelley, tutti i volti della personalità nella letteratura, Pinocchio, come caso di metamorfosi iniziatica, licantropi, vampiri e altri esseri fantastici, l'uomo bionico come ibrido del nostro tempo.
Malocchio e iettatura. Conoscerli e sconfiggerli
di Massimo Centini
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 123
L'autore ripercorre le testimonianze della superstizione in epoca latina; il periodo dell'Inquisizione durante il quale la pau