Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo G. Caroli

Economia e gestione sostenibile delle imprese

di Matteo Caroli

editore: McGraw-Hill Education

pagine: 568

Fino ai primi anni del nuovo millennio, poche imprese avevano avviato iniziative rilevanti e interdipendenti con il business p
48,00

Gestione delle imprese internazionali

di Matteo Caroli

editore: McGraw-Hill Education

Il testo è articolato in tre parti distinte, anche se chiaramente conseguenti: la prima tratta gli scenari della competizione
35,00

La politica anticorruzione dei gruppi internazionali. La strategia della corporate e la sua realizzazione nelle società controllate

di Matteo Caroli

editore: LUISS University Press

pagine: 243

Il volume ha l'obiettivo di spiegare come nei Gruppi internazionali la corporate agisca per minimizzare il rischio di corruzio
26,00

Gestione delle imprese internazionali

di Matteo Caroli

editore: McGraw-Hill Education

pagine: 370

La nuova edizione di "Gestione delle imprese internazionali" rivede l'impianto logico strutturato in parti della precedente e approfondisce ulteriormente, nella terza parte, le questioni chiave inerenti la gestione internazionale dell'impresa. Il testo pone notevole attenzione ai fenomeni del management internazionale divenuti negli ultimi anni di maggiore rilievo, concentrandosi in particolare sul ripensamento dei modelli di business, sull'affermarsi di reti internazionali, sul difficile equilibrio tra standardizzazione e adattamento locale dell'offerta, sulle innovazioni organizzative della supply chain. Il testo si caratterizza per una nutrita presenza di casi aziendali, finalizzati a fornire al lettore esperienze concrete utili per arricchire la sua capacità di interpretazione delle problematiche gestionali più frequenti nelle aziende impegnate a livello internazionale. Pur concepito come testo per i corsi universitari, il volume offre contenuti e strumenti utili anche a coloro che operano professionalmente in imprese e organizzazioni impegnate a livello internazionale.
43,00

Economia e gestione delle imprese

editore: McGraw-Hill Education

pagine: 553

Questo manuale ha l'obiettivo di fornire in maniera organica i concetti portanti e gli strumenti operativi della gestione stra
48,00

Il marketing per la gestione competitiva del territorio. Modelli e strategie per attrarre ( e far rimanere) nel territorio persone, imprese e grandi investimenti

di Matteo Caroli

editore: Franco Angeli

pagine: 272

Le piccole e medie imprese italiane sono spesso brillanti per creatività, determinazione, flessibilità, tipicamente mancano della dimensione necessaria per attivare iniziative di business importanti. "Fare Rete!" è stato spesso uno slogan che negli anni scorsi ha rappresentato il superamento di questo gap evidenziando il concetto di stare uniti, fare sistema, creare relazioni e operazioni in modo collaborativo. La collaborazione all'interno delle Organizzazioni, e tra le organizzazioni, è una questione di comunicazione, fiducia, e buon funzionamento del Gruppo di persone che fanno rete. Il primo requisito, quello che più di tutti accende la collaborazione, è la Fiducia tra gli imprenditori. Quando si inizia ad interagire, ed anche i valori, i modi di ragionare, l'etica degli affari sono condivisi, la fiducia si costruisce, piano. E mentre è difficile costruirla, è molto facile deteriorarla. Questa è la sfida vera. Il secondo requisito è il Progetto o l'Idea da sviluppare insieme: questo progetto va affinato, condiviso, identificando punti di forza e di debolezza, pivot e strade possibili, tempi, risorse. La collaborazione motivata, emerge dall'interazione tra le persone. Così le persone sceglieranno di intraprendere iniziative, insieme, all'interno di un Processo, ben disegnato, che le mette in condizione di conoscersi, sviluppare fiducia, e andare verso la concretezza con le giuste premesse a posto.
38,00

Il marketing territoriale. Strategie per la competitività sostenibile del territorio

di Matteo G. Caroli

editore: Franco Angeli

pagine: 352

Numerosi fattori di ordine economico-produttivo e politico-istituzionale hanno fortemente sviluppato in questi anni la sensibi
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.