Libri di Matteo Rampin
La scelta del gatto. Lezioni feline sull'arte di vivere
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 125
I gatti sono creature affascinanti e insieme inquietanti, animali di casa ma pur sempre selvatici, sfuggenti, ambigui e mai sc
L'ultimo inganno di Hitler
di Matteo Rampin
editore: HarperCollins Italia
pagine: 576
Berlino, 30 aprile 1945: le avanguardie dell'Armata Rossa conquistano il bunker dove Adolf Hitler ha deciso di togliersi la vi
Come imparare a studiare. Compiti a casa e metodo di studio: vincere la sfida
di Matteo Rampin
editore: Tea
pagine: 103
In questo libro l'autore illustra strategie, tattiche e tecniche utili per imparare a studiare e a vivere meglio
Falli parlare. Come affrontare i silenzi degli adolescenti
di Matteo Rampin
editore: Mondadori
pagine: 150
"Nostra figlia? Non è più la stessa"
I delitti del monastero e altri casi di problem solving inusuale
di Matteo Rampin
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 154
La morte alle cinque, La sorsata scomparsa, Triplo gioco, La notte in cui gli spiriti invasero la città sono alcuni titoli dei
Parlami. Piccolo libro dell'ascolto
di Matteo Rampin
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 130
Molti parlano, pochi lasciano parlare, quasi nessuno ascolta
Con occhi di tigre. A scuola di vita dai grandi felini
editore: Sperling & kupfer
pagine: 184
Riprendere contatto con la natura è un'esigenza tanto più avvertita quanto più le nostre vite diventano artificiali
Come non farsi bocciare a scuola. Trucchi e astuzie per studenti, genitori e insegnanti
editore: Tea
pagine: 160
Un manuale pratico, pieno di indicazioni, trucchi e suggerimenti su come scegliere una scuola, come comportarsi in aula, come
Come imparare a studiare. Compiti a casa e metodo di studio: vincere la sfida
di Matteo Rampin
editore: Salani
pagine: 103
Imparare a studiare: facile a dirsi, non sempre facile a farsi. Studenti di ogni età si impegnano ogni giorno per applicare nei compiti a casa le nozioni apprese a scuola, e spesso tutto questo si rivela una vera impresa, con grande spreco di fatica, energie e frustrazioni. Matteo Rampin spiega cos'è il metodo di studio e come usarlo in modo proficuo per studiare bene e senza perdere tempo inutilmente. Ma non solo: imparare un metodo vuol dire acquisire le basi fondamentali per non lasciarsi travolgere dall'impegno; è l'organizzazione consapevole delle linee guida per agire con efficacia, scegliere con razionalità, essere "centrati" e presenti a se stessi, e prendere in mano la propria esistenza: in altre parole, il metodo di studio è la metafora perfetta dell'arte di vivere.
Elogio della fatica. Vincere, senza segreti
di Matteo Rampin
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 113
Dieci atleti, dieci campioni di altrettante discipline sportive, dieci variazioni sul tema universale della fatica. L'elogio di un valore oggi ritenuto "controcorrente", in un'epoca che pretende di vivere senza sforzo, che esalta il comfort a ogni costo ma che di fatto promuove la pigrizia, fisica oltre che emotiva e mentale. Lo sport, al contrario, rappresenta fin dall'antichità classica il paradigma dell'equilibrio tra mente e corpo, un modello di disciplina interiore che insegna a fare i conti con la fatica - in allenamento, in gara, nella vita. Queste pagine, nate dalla collaborazione tra dieci stelle dello sport e uno psicoterapeuta, mostrano come la mera potenza fisica non sia affatto garanzia di vittoria: ottenere un successo è sempre una "questione di testa", in termini di concentrazione, motivazione, strategia. Questo è vero per le discipline dove la prestazione atletica diventa gesto estetico, come la ginnastica artistica, o assume perfino un valore rituale, come nelle arti marziali, ma soprattutto per sport fisicamente massacranti marcia, rubgy, canottaggio, per citarne solo alcuni. In tutti i casi, la mente sostiene il corpo e lo spinge oltre i suoi stessi limiti. Così la fatica smette di essere un ostacolo e si traduce di per sé in un valore: solo il sudore, la determinazione, la tenacia portano alle grandi conquiste.
Mozart era un figo, Bach ancora di più. Come farsi sedurre dalla musica classica, innamorarsene alla follia e diventarne dipendenti per sempre
editore: Salani
pagine: 208
Che cos'è la musica classica? "È un'avventura dello spirito, uno spiraglio verso altri mondi, un toccasana per la salute menta
Quando il sesso diventa un problema. Terapia strategica dei problemi sessuali
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 152
Nulla è più desiderato dagli uomini della perfetta armonia tra mente e natura, in quanto garanzia di serenità, sviluppo sano del percorso di vita e della personalità. L'area dei disturbi della sessualità è la prova più evidente di quanto sia fragile questo equilibrio, di quanto facilmente si inceppi e abbia bisogno di essere risistemato. Questo libro si occupa proprio del ristabilimento del rapporto tra lo sforzo di controllo mentale e l'incapacità di lasciarsi andare alle sensazioni. Anni di lavoro del Centro di Terapia Strategica nell'ambito dei disturbi sessuali hanno permesso di sviluppare tecniche terapeutiche il più delle volte orientate semplicemente allo sblocco di ciò che la mente intrappola della sessualità. La potenzialità straordinaria della natura è l'energia che permette di uscire "in bellezza" da situazioni di estrema sofferenza. Per dirla con le parole di Giorgio Nardone: "Considerata l'urgenza di chi soffre di questi problemi, il contributo potrà essere maggiormente apprezzato poiché dimostra che problemi così dolorosi, imbarazzanti e talvolta persistenti non richiedono obbligatoriamente soluzioni altrettanto imbarazzanti, dolorose e prolungate nel tempo". Questo libro è stato precedentemente pubblicato da Ponte alle Grazie con il titolo "La mente contro la natura".