Libri di Maurizio Costanzo
Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti
di Maurizio Costanzo
editore: Mondadori
pagine: 156
L'avreste detto? Anche Maurizio Costanzo, che da quando ha i baffi è parte del nostro immaginario, è stato un bambino
Il tritolo e le rose. I miei memorabili anni Novanta
di Maurizio Costanzo
editore: Mondadori
pagine: 130
"Non è vero che gli anni sono tutti uguali
Vi racconto l'Isis
di Maurizio Costanzo
editore: Mondadori Electa
pagine: 69
Conosco la paura. Ricordo ancora il boato della bomba che avrebbe dovuto uccidere me e mia moglie. La stessa paura che viviamo tutti da quando l'Occidente è diventato bersaglio del fanatismo integralista dell'Isis. Ma cos'è questo Isis? Chi sono e perché c'è gente che uccide e si fa esplodere in nome di Allah? Provo a dare qualche risposta, questa volta senza pubblicità. Con la convinzione che solo la conoscenza può portare nuovamente alla calma.
Preferisco i cani (e un gatto)
di Maurizio Costanzo
editore: Mondadori
pagine: 94
"Gli animali sono superiori a noi in tante faccende, come la capacità di esprimere affetto, di dimostrare fedeltà, di essere sinceri e di prevaricare l'altro solo per lo stretto necessario alla sopravvivenza. L'uomo no, l'uomo prevarica per gioco, per noia, per insicurezza, per vuota ambizione. L'osservazione del mondo animale è stata per me una lezione di vita." "Preferisco i cani" non è il partito preso di un ultra animalista, ma il risultato di anni di acuta e attenta osservazione del comportamento umano e di quello animale. Maurizio Costanzo ha vissuto fin da ragazzo vicino ai cani, amandoli profondamente, entrando in simbiosi, sentendo a volte di somigliare più a loro (il bassotto in particolare) che ai propri simili umani: "I cani mi considerano uno come loro, un pari grado. E devo dire che a me non dispiace affatto". D'altra parte, nella sua vita e nella sua carriera ha avuto modo di guardare da vicino le dinamiche umane più disparate, tutti i vizi pubblici e privati della sedicente specie superiore. Oggi, dopo tanti anni di dedizione canina, sta sperimentando anche le meraviglie del rapporto coi gatti, tanto da riservare al suo piccolo Filippo una stanza del proprio ufficio.
La strategia della tartaruga
Manuale di sopravvivenza
di Costanzo Maurizio
editore: Mondadori
pagine: 124
Maurizio Costanzo colleziona tartarughe
Memorie dal bianco e nero
editore: Rai Libri
pagine: 157
Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime raccontano l'evoluzione dei generi televisivi da quando è nata la tv in Italia nel 1954 a og
Il Poeta Straniero ovvero Straniero Ugo, poeta
editore: Aliberti
pagine: 95
Ugo Straniero non era solo un poeta
E che sarà mai?
di Costanzo Maurizio
editore: Mondadori
pagine: 198
Maurizio Costanzo rompe i tabù della vita privata custoditi finora nel taschino del gilet
Facciamo finta che
L'industria televisione: produrre fiction seriale
editore: Carocci
pagine: 214
A che punto è la fiction televisiva in Italia? È diventata una realtà industriale? La piena serializzazione è riuscita per ora