Libri di Maurizio De Pra
Impariamo Python
editore: Egea
pagine: 295
Quale competenza accomuna lo sviluppo dei videogiochi e l'analisi dei tweet e delle conversazioni online? In omaggio online: c
Informatica giuridica
editore: Egea
pagine: 383
Il testo fornisce un'introduzione ai temi più rilevanti dell'informatica giuridica: la ricerca di informazioni nei siti web istituzionali e nelle banche dati giuridiche, l'automazione dello studio legale, l'informatizzazione dei processi, l'elaborazione di documenti giuridici. Presenta inoltre temi di attualità relativi a tutte le possibili interazioni tra informatica e diritto, tra cui i contratti online, la protezione dei dati personali e il diritto d'autore (con particolare attenzione al Web e agli strumenti social), i reati informatici e la Computer Forensics.
Finalmente ho capito come leggere un bilancio
editore: Vallardi a.
pagine: 141
Ognuno di noi può aver bisogno di capire quanto vale un'azienda, perché magari ne siamo fornitori, o clienti, o azionisti, o d
Economia. Finalmente ho capito!
di Maurizio De Pra
editore: Vallardi a.
pagine: 267
In un mondo di notizie che si susseguono a ritmi incalzanti, termini come "ciclo economico", "Pil", "debito pubblico", "fiducia", "inflazione", "tassi d'interesse" sono ormai d'uso comune. Conoscere il loro significato non è però sufficiente per capire l'economia. Questo testo va oltre le definizioni e affronta in modo semplice le implicazioni e le cause di quanto succede nella realtà quotidiana in: microeconomia, ossia mercato ed equilibrio, domanda e offerta, consumatori, produzione, concorrenza, monopolio e oligopolio; macroeconomia e politica economica, ossia Pil e contabilità nazionale, domanda e offerte aggregate, cicli economici, consumi, risparmi, investimenti, disoccupazione, inflazione, politiche monetarie, commercio, bilancia dei pagamenti.
Finanza. Finalmente ho capito!
di Maurizio De Pra
editore: Vallardi a.
pagine: 297
Le pagine economiche sono dense di notizie che risultano oscure ai non addetti ai lavori. Questo testo non ha l'obiettivo di formare nuovi guru e nemmeno di porsi come la nuova bibbia della finanza. Vuole semplicemente dare al lettore la possibilità di orientarsi nel mondo dell'informazione finanziaria spiegando in modo chiaro e diretto i concetti, i legami e i meccanismi di base di quel mondo.
Come si legge un bilancio. Finalmente ho capito!
editore: Vallardi a.
pagine: 141
La lettura del bilancio aziendale serve per valutare rapidamente il livello di salute di un'azienda e dunque deve essere compresa da chiunque, lasciando eventualmente agli esperti (i commercialisti, i revisori dei conti o gli analisti finanziari) il compito di approfondire l'analisi. Questo libro si rivolge dunque al professionista, al manager, al dipendente o a chiunque voglia interpretare un bilancio senza essere "esperto".
Comunicare 2.0. Lavorare con gli strumenti del nuovo web
editore: Apogeo
pagine: 239
Grazie al Web siamo sempre più spesso immersi in una rete globale di informazioni, relazioni e conoscenze in cui i protagonisti della comunicazione, coloro che "producono" i contenuti, non sono solo le aziende o gli sviluppatori, ma siamo noi, gli utenti. Il volume presenta il complesso e variegato insieme di strumenti e servizi che siamo abituati a racchiudere sotto l'etichetta di "Web 2.0". Gli autori ci aiutano a mettere ordine tra social network, blog e wiki, ricerca online e file sharing, Facebook e Twitter, Skype e Google; tecnologie che fanno ormai parte del nostro vissuto quotidiano, anche se spesso non ne conosciamo le reali potenzialità e le utilizziamo senza conoscerne regole, opportunità e rischi. L'obiettivo è quello di fornire una mappa dei concetti di fondo e delle logiche che animano gli strumenti del Web 2.0, secondo tre grandi categorie d'uso: la comunicazione, la collaborazione e la ricerca di informazioni, e offrire una guida pratica al loro utilizzo, con particolare enfasi sugli aspetti relativi alla sfera professionale.
Informatica e web
editore: Egea
pagine: 155
Le tecnologie per gestire (information) e trasmettere (communication) dati sono ormai alla base di ogni azione del nostro vive
Statistica. Finalmente ho capito!
di Maurizio De Pra
editore: Vallardi a.
pagine: 316
In un mondo che ci sommerge di numeri, la statistica riveste un ruolo importante; studiando i fenomeni collettivi con lo scopo