Libri di Mauro Guerrini

Metadatazione. La catalogazione in era digitale

di Mauro Guerrini

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 250

La metadatazione, scrive Mauro Guerrini, è la catalogazione nell'era in cui tutto è connesso
28,00

Cos'è l'indicizzazione

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 120

Il volume, con una struttura manualistica, offre una prima guida a chi vuole conoscere la storia, le metodologie e le tecniche
20,00

Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso

di Mauro Guerrini

editore: Aib

pagine: 202

Prefazione di Barbara B
25,00

De bibliothecariis. Persone, idee, linguaggi

di Mauro Guerrini

editore: Firenze University Press

pagine: 484

Nell'attività del bibliotecario la dimensione tecnica, essenziale per lavorare con competenza, non può prescindere o separarsi
19,90

Guida alla biblioteca per gli studenti universitari

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 231

Il volume si rivolge agli studenti universitari per offrire loro una consapevolezza crescente della funzione e del valore dell
26,00

IFLA library reference model (LRM)

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 204

IFLA LRM - Library Reference model, emanato dall'IFLA nel 2017, rappresenta il nuovo modello di riferimento per l'universo bib
24,00

Manuale RDA. Lo standard di metadatazione per l'era digitale

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 477

Questo manuale espone lo standard Resource Description and Access (RDA) nella sua struttura complessiva e approfondisce nel de
32,00

Linked data per biblioteche, archivi e musei. Perché l'informazione sia del web e non solo nel web

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 260

Come cambia la rete di fronte all'evoluzione del web semantico e dei linked data? Quali sono le migliori pratiche di applicazi
27,00

Introduzione a RDA

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 246

Questo volume, pensato soprattutto per gli studenti, gli aspiranti bibliotecari e i bibliotecari che vogliono aggiornare le pr
25,00

La biblioteca spiegata agli studenti universitari

di Mauro Guerrini

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 220

Il volume si rivolge agli studenti universitari per offrire loro una consapevolezza crescente della funzione e del valore dell
15,00

I principi internazionali di catalogazione (ICP). Universo bibliografico e teoria catalografica all'inizio del XXI secolo

di Mauro Guerrini

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 343

Il volume è destinato agli studiosi di catalogazione e a chi si occupa di organizzazione dell'informazione. Il testo ricostruisce storicamente e filologicamente i sei anni, dal 2003 al 2009, dedicati dall'IFLA alla ricognizione di esperienze sulle modalità di costruzione delle strutture di mediazione tra universo bibliografico e utenti in varie parti del mondo e al tentativo di elaborare una teoria catalografica funzionale ai nostri tempi: dal primo incontro dell'IME ICC, IFLA Meeting of Experts on an International Cataloguing Code di Francoforte, alla pubblicazione degli ICP, International Cataloguing Principles, presentati al congresso IFLA di Milano del 2009. Punto di partenza è l'analisi dei Principi di Parigi dei 1961, sottoposti a verifica alla luce del mutato contesto bibliografico e tecnologico entro cui si realizza la mediazione tra risorse documentarie e utenti. La ricostruzione delle varie fasi di redazione dei nuovi principi è motivo per una riflessione più ampia su alcuni aspetti della teoria catalografica all'inizio del ventunesimo secolo. Postfazione di Attilio Mauro caproni.
30,00

Gli archivi istituzionali

Open access, valutazione della ricerca e diritto d'autore

di Mauro Guerrini

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 165

Scopo del movimento open access è rendere gratuiti e disponibili tramite internet i risultati di ricerche originali finanziate
20,00