Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Moses I. Finley

Il mondo di Odisseo

di Moses Finley

editore: Pgreco

pagine: 188

"Omero - sostiene Finley - non era soltanto un poeta; era un narratore di miti e leggende [...]. Il tema essenziale del mito era l'azione, non le idee, i credi, o le rappresentazioni simboliche, ma gli avvenimenti, i casi, le guerre, le inondazioni, le avventure in terra, in mare, per aria, le liti di famiglia, le nascite, i matrimoni e le morti. Qual è dunque il mondo di Odisseo?". Con "// mondo di Odisseo", Moses Finley ha inaugurato una nuova metodologia per lo studio dei poemi omerici. Utilizzandoli come vera e propria fonte storica e mettendoli a confronto sia con l'evidenza archeologica sia con gli allora recenti studi antropologici sui popoli "primitivi", per primo, ha aperto una breccia in un campo fino ad allora considerato appannaggio di filologi e archeologi tout court. Se, infatti, al giorno d'oggi si possono fare rientrare gli studi antropologici tra le scienze storiche e archeologiche (basti pensare ai corsi universitari di antropologia storica del mondo antico), ciò lo si deve ad un coraggioso pioniere come Moses Finley che più di ogni altro ha saputo porre su nuove basi la quaestio homerica che prima di lui aveva appassionato eminenti studiosi, intellettuali e cultori della Grecia arcaica. Per questi motivi, "Il mondo di Odisseo" può essere considerato a buon diritto un testo fondamentale tanto per gli specialisti quanto per gli studiosi amanti dell'antichità.
14,00

Storia della Sicilia antica

di Moses I. Finley

editore: Laterza

pagine: 296

Un grande disegno storico che dimostra il carattere "mediterraneo" della Sicilia antica: dalla colonizzazione greca alla disastrosa spedizione ateniese contro Siracusa e Agrigento, ai disegni espansionistici dei cartaginesi; dalle guerre puniche alla occupazione romana; dalla caduta dell'Impero romano all'arrivo degli arabi.
22,00

Olimpiadi. I primi mille anni

editore: Res gestae

pagine: 143

Le Olimpiadi sono la manifestazione sportiva più mediatizzata del pianeta, ma da dove nasce un così forte magnetismo? Cosa abbiamo conservato, nel XXI secolo, della millenaria eredità dei Greci? Come si svolgevano i Giochi nell'Antichità? Chi vuole stabilire un confronto con l'attualità, tra due modi diversi di concepire la pratica e la passione sportiva, trova in questo libro una quantità eccezionale di notizie: come si presentava Olimpia, quali erano le gare e le regole e come sono mutate nel tempo, quali erano i partecipanti, come erano allenati e premiati, chi organizzava i Giochi, quali furono i personaggi che vi si distinsero e quali i primati, le rivalità cittadine e nazionali e tutti i risvolti politici.
12,00

La democrazia degli antichi e dei moderni

di Finley Moses I.

editore: Laterza

Come funzionava la democrazia in Atene? Chi decideva e in che modo venivano prese le decisioni della città? Con la sua eccezio
10,00

L'economia degli antichi e dei moderni

di Moses I. Finley

editore: Laterza

pagine: 273

Lavoro, produzione, capitale, investimento, reddito, imprenditore, mercato: sono questi i termini-chiave del linguaggio economico moderno. Se li cercassimo in un vocabolario di latino o greco antico non li troveremmo, o meglio scopriremmo che hanno un significato del tutto diverso da oggi. La spiegazione è semplice: al sistema di idee greco e latino mancava del tutto una concezione dell'economia intesa in senso moderno, così come gli erano del tutto estranei anche statistiche, modelli e strumenti per lo studio dei fenomeni economici. In questo volume Finley illustra la profonda differenza che intercorre tra un'economia statica come quella classica e un'economia dinamica come la nostra. Il suo discorso si articola attraverso una continua comparazione tra il sistema antico e quello moderno, paragonando ad esempio la società schiavistica classica con quella americana dell'Ottocento, o il sistema di tassazione spontanea dei ricchi ateniesi con le odierne imposte sul reddito.
11,00

Gli antichi greci

di Finley Moses I.

editore: Einaudi

17,00

Problemi e metodi di storia antica

di Moses I. Finley

editore: Laterza

pagine: 216

12,91

Le colonie degli antichi e dei moderni

editore: Donzelli

pagine: 103

12,91

Economia e società nel mondo antico

di Finley Moses I.

editore: Laterza

pagine: 340

16,53

La politica nel mondo antico

di Moses I. Finley

editore: Laterza

pagine: 238

15,49
3,10
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.