Libri di N. Scaffai
Poesie
di Cesare Pavese
editore: Garzanti
pagine: 832
Cesare Pavese esordisce nel 1936, e lo fa con un libro di versi, Lavorare stanca , dai tratti realistici e narrativi, in netta
Racconti del pianeta Terra
editore: Einaudi
pagine: 344
Il pianeta Terra crediamo che ci appartenga, eppure stiamo qui a guardarlo bruciare da vicino
Farfalla di Dinard
di Eugenio Montale
editore: Mondadori
pagine: 448
Con il passare dei decenni, "Farfalla di Dinard" (1956) sempre più consolida la sua natura di classico speciale per l'estro de
Montale
editore: Carocci
pagine: 343
La storia della poesia italiana del Novecento si divide tra un prima e un dopo Montale
La bufera e altro. Ediz. commentata
di Eugenio Montale
editore: Mondadori
pagine: 536
Nel 1956, diciassette anni dopo "Le occasioni", Eugenio Montale pubblica il terzo grande capitolo della sua opera in versi, "L
À l'italienne. Narrazioni dell'italianità dagli anni ottanta a oggi
editore: Carocci
pagine: 254
Il volume ha per oggetto l'"italianità" presente nell'immaginario contemporaneo, considerata sotto diverse forme (letterarie,
L'autore e il suo archivio. Atti del Convegno (Losanna, 28-29 novemvre 2013)
editore: Officina libraria
pagine: 215
Il volume propone una prospettiva originale sui lasciti documentari dei grandi protagonisti della cultura letteraria del Novec