Libri di N. Vallorani
Il compasso e la rosa. Émilie du Châtelet e Voltaire
di Susanna Vallorani
editore: Aragno
pagine: 288
Una sera di maggio dell'anno 1733 un'elegante carrozza imboccava le strade sudicie e strette del quartiere più malfamato di Pa
Noi siamo campo di battaglia
di Nicoletta Vallorani
editore: Zona 42
pagine: 319
Questa è la storia di una speranza germogliata in un territorio inospitale, dove il tempo si incaglia nelle rovine della città
Il libero pensiero. Elogio del relativismo
di Vallorani Nicoletta
editore: Eleuthera
pagine: 219
L'analisi del relativismo intrapresa in questo saggio è di fatto un'indagine a tutto campo sulle relazioni di potere a partire
Lapponi e criceti
di Nicoletta Vallorani
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 222
Zoe Libra, la spazzina detective lasciata in coma vegetativo al termine della sua ultima avventura, passa a miglior vita mentre Milano si prepara al rutilante luna park dell'Expo. Superato il confine della morte fisica, Zoe si trasforma però in un fantasma burlone che racconta il progressivo disfarsi di una comunità urbana tra imprenditori rampanti, cialtronerie immobiliari, distruzioni dissennate e ricostruzioni ancora più insensate. Gli abitanti di Pasteur, rocca inviolabile di buonsenso, combattono la loro personale battaglia in nome di una solidarietà fuori moda e perdente, che tuttavia Zoe è pronta a difendere, alla lettera, oltre i confini della vita. Spassoso e insieme terribilmente reale, il nuovo romanzo di Nicoletta Vallorani si dipana sul filo della sottile corrosività, passando da un'esilarante trattativa con il Divino Progettista alla testimonianza di come la città stia progressivamente diventando un luogo inospitale per i suoi abitanti.
Come una balena
di Vallorani Nicoletta
editore: Salani
pagine: 151
La differenza, in effetti, è tutta lì
Cordelia
di Vallorani Nicoletta
editore: Flaccovio dario
pagine: 159
Cordelia ha otto anni, un nome che odia, una madre distratta e una tata che non parla la sua lingua
Visto dal cielo
di Vallorani Nicoletta
editore: Einaudi
pagine: 411
Perché Guts sghignazza nel cielo, dove 'si radunano come smog i fantasmi dei morti ammazzati', e da lassù osserva Agata sfrecc
Cuore meticcio
di Vallorani Nicoletta
editore: Marcos y marcos
pagine: 196
Zoe Libra è la protagonista di un caso in atmosfera da "noir-ironico", ambientato nella selva del mondo ospedaliero milanese