Libri di Nicolò Costa
Lo sviluppo turistico
di Nicolò Costa
editore: Cedam
pagine: 400
Il volume orienta i formatori e gli studenti universitari, i manager e gli imprenditori impegnati nello sviluppo turistico loc
Verso l'ospitalità Made in Italy. Avviare la crescita con la competitività turistica delle diverse località
di Nicolò Costa
editore: Armando editore
pagine: 336
Il volume delinea una strategia per far uscire l'Italia dal declino turistico. L'autore individua un metodo per tornare a crescere: realizzare i Distretti dell'Ospitalità sul modello dei Distretti del Made in Italy. Vengono analizzate le potenziali partnership collaborative tra operatori del turismo e dell'ospitalità e operatori dei beni culturali, della moda, della gastronomia, dell'artigianato, dell'agricoltura, delle terme, dello sport ecc. Le politiche urbane e territoriali possono contribuire ad avviare "dal basso" un'inversione di tendenza.
La città ospitale. Come avviare un sistema turistico locale di successo
di Nicolò Costa
editore: Mondadori bruno
pagine: 213
Come progettare il rilancio del turismo italiano? Attori di questa rinascita sono le amministrazioni pubbliche locali e le imprese che devono saper adattare le loro offerte alle nuove motivazioni e ai mutati comportamenti di un turismo non più standardizzato e indistinto ma alla ricerca di luoghi dalla forte identità culturale. Il volume suggerisce gli strumenti teorici e metodologici per avviare sistemi turistici locali di successo attraverso partnership collaborative tra enti locali e imprese dell'accoglienza allo scopo di attuare il piano strategico della città ospitale. Una città che soddisfi i visitatori del ceto medio internazionale e che produca effetti economici, sociali e culturali positivi per le comunità locali.