Libri di Ottonello P. Paolo
Elogio dell'ipocrisia
di Ottonello P. Paolo
editore: Marsilio
pagine: 127
Riflettere secondo libertà, inducendo a riflettere liberamente: antidoto essenziale alle più pericolose desertificazioni odier
Confessioni di un conformista
di Ottonello P. Paolo
editore: Marsilio
Pensare nel coerente rigore della libertà: un compito sempre più disertato non redditizio - dai "filosofi", dediti al perfezio
Sciacca. Interiorità e metafisica
di Ottonello P. Paolo
editore: Marsilio
pagine: 174
I brevi saggi qui raccolti sottolineano alcuni aspetti fondamentali, con lo sguardo puntato in particolare sulle dinamiche odi
Del cielo e della terra
di Ottonello P. Paolo
editore: Marsilio
pagine: 108
Una fantasia? una immersione in vortici della riflessione più nativa e coerente? un attingimento dell'originario che attravers
Saggi rosminiani
di Ottonello P. Paolo
editore: Marsilio
pagine: 245
In occasione del centocinquantesimo dalla morte di Rosmini, l'autore raccoglie i suoi saggi specifici più recenti in questo su
Antiaccademici e maledetti
di Ottonello P. Paolo
editore: Marsilio
pagine: 152
Una galleria di profili e ritratti dei più significativi - sebbene per lo più emarginati - rappresentanti della cultura antiac
Ontologia e mistica
di Ottonello P. Paolo
editore: Marsilio
pagine: 180
Nel Novecento affiorano segnali forti, e da direzioni disparate, di bisogno sia di scienza sia di mistica: da un Bergson e da
Sciacca
L'anticonformismo costruttivo
di Ottonello P. Paolo
editore: Marsilio
pagine: 134
La coerenza teoretica del pensiero di Sciacca è risultata sempre "scomoda": nella misura delle distanze fra la cultura mondial
La barbarie civilizzata
di Ottonello P. Paolo
editore: Marsilio
pagine: 280
L'autore di questo volume attacca la contemporaneità intesa come "barbarie civilizzata", come globalizzazione della comunicazi