Libri di P. Afro Terenzio
I fratelli
di P. Afro Terenzio
editore: Rusconi Libri
pagine: 256
Protagoniste della commedia sono due coppie di fratelli, gli anziani Micione e Demea e i giovani Ctesifone ed Eschino: quest'u
Andria-Hecyra
di P. Afro Terenzio
editore: Mondadori
pagine: 280
Andria e Hecyra sono unanimemente considerate i due maggiori capolavori di Terenzio, colto e raffinato commediografo latino. Le sue commedie, paragonabili per notorietà a quelle di Plauto, sono forse meno comiche di quelle del rivale ma più profonde e riflessive.
I fratelli. Testo latino a fronte
di P. Afro Terenzio
editore: Rizzoli
pagine: 176
Adelphoe, i fratelli
Andria
di P. Afro Terenzio
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 300
Il primo e uno dei più celebri testi del commediografo latino che, attraverso la storia di un amore contrastato, rappresenta la lotta fra tradizioni romane e scelte sentimentali dei singoli. Introduzione, traduzione e note di Giuseppe Zanetto. Testo latino a fronte.
La suocera. Testo latino a fronte
di P. Afro Terenzio
editore: La Vita Felice
pagine: 216
La suocera (Hecyra) è una commedia di Terenzio rappresentata a più riprese tra il 165 e il 160 a
Le commedie: La ragazza di Andro-Quello che castiga se stesso-L'eunuco-Formione-La suocera-I fratelli. Testo latino a fronte
di P. Afro Terenzio
editore: Garzanti
pagine: 827
Equilibrio, grazia, misura, raffinatezza: non vi è più nulla in Terenzio della comicità irriverente e plebea di Plauto