Libri di P. Afro Terenzio
La suocera. Testo latino a fronte
di P. Afro Terenzio
editore: La vita felice
pagine: 216
La suocera (Hecyra) è una commedia di Terenzio rappresentata a più riprese tra il 165 e il 160 a
La suocera. Testo latino a fronte
di P. Afro Terenzio
editore: Rusconi Libri
pagine: 303
La fabula si snoda intorno all'improvviso abbandono del tetto coniugale da parte della giovane Filumena, durante l'assenza del
I due fratelli. Testo latino a fronte
di P. Afro Terenzio
editore: La vita felice
pagine: 214
I due fratelli Demea e Micione sono diversi in tutto: carattere, scelte di vita, sistemi di valori, relazioni
Adelphoe-Heautontimorumenos. Testo latino a fronte
di Terenzio P. Afro
editore: Mondadori
pagine: LX-289
Rappresentate per la prima volta rispettivamente nel 163 e nel 160 a
Eunuchus-Phormio
Testo latino a fronte
di Terenzio P. Afro
editore: Mondadori
Rappresentate entrambe nel 161 a
Commedie Vol. 1-2. Testo Latino A Fronte (le)
di Terenzio P. Afro
editore: Garzanti
Equilibrio, raffinatezza del linguaggio, grazia e misura, analisi attenta e minuziosa dell`animo dei suoi personaggi: terenzio
Andria-Hecyra
di P. Afro Terenzio
editore: Mondadori
pagine: 280
Andria e Hecyra sono unanimemente considerate i due maggiori capolavori di Terenzio, colto e raffinato commediografo latino. Le sue commedie, paragonabili per notorietà a quelle di Plauto, sono forse meno comiche di quelle del rivale ma più profonde e riflessive.
La donna di Andro
di Terenzio P. Afro
editore: Einaudi
pagine: 149
Un giovane lacerato tra l'amore per una donna e l'affetto per suo padre; un padre che antepone le convenzioni sociali ai senti
AndriaHecyra
di Terenzio P. Afro
editore: Mondadori
Andria e Hecyra sono unanimemente considerate i due maggiori capolavori di Terenzio, colto e raffinato commediografo latino
Andria
di P. Afro Terenzio
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 300
Il primo e uno dei più celebri testi del commediografo latino che, attraverso la storia di un amore contrastato, rappresenta la lotta fra tradizioni romane e scelte sentimentali dei singoli. Introduzione, traduzione e note di Giuseppe Zanetto. Testo latino a fronte.