Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Valduga

La filosofia nel boudoir

di François de Sade

editore: Einaudi

pagine: 272

«Non sempre si può fare il male; facciamo almeno equivalere questa sensazione alla piccola cattiveria piccante di non fare mai
16,00

Poeti innamorati. Da Guittone a Raboni

editore: Interlinea

pagine: 96

«Fuoco di paglia è amore di poeta, / perciò è vorace, ed è così fugace»
12,00

Canti I-VII

di Ezra Pound

editore: Mondadori

pagine: 132

Con la traduzione di una poetessa d'oggi, Patrizia Valduga, eccoci ricondotti alla geniale opera di un autore tra i maggiori e
18,00

Baudelaire (e Flaubert). La carne si fa parola

di Giovanni Raboni

editore: Einaudi

pagine: 120

Baudelaire e Flaubert non sono affratellati soltanto dalla data di nascita (1821)
15,00

Poesie. Testo milanese a fronte

di Carlo Porta

editore: Einaudi

pagine: 167

Carlo Porta è uno dei più grandi poeti italiani, e anche uno dei meno letti perché ha scritto i suoi versi in dialetto milanes
15,00

Il malato immaginario. Testo francese a fronte

di Molière

editore: Giunti Editore

pagine: 230

Artefice e vittima della sua malattia immaginaria, Argan è un personaggio vivo e umanissimo che fingendosi morto riesce a smas
5,90

Il tartufo

di Molie`re

editore: Marietti 1820

pagine: 164

13,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.