Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Colombo

Io gioco

editore: Feltrinelli

pagine: 240

Quando Elena scopre la passione per il calcio, attorno e dentro di lei molte cose cambiano
15,00

Yves Congar. Per una Chiesa dello Spirito

di Paolo Colombo

editore: Ancora

pagine: 200

La figura di Congar fu quella di un cristiano e un uomo di Chiesa sempre attento anche alla "vita concreta" della comunità dei credenti, con una grande apertura alla contemporaneità e ai cambiamenti tumultuosi che hanno caratterizzato il "secolo breve". Il presente libro cerca di ripercorrere le linee principali della teologia di Congar raccogliendo la trattazione attorno all'ecclesiologia, e in via successiva attorno alle quattro note o proprietà quali ricorrono nelle più antiche professioni di fede: Credo la chiesa una, santa, cattolica e apostolica. A fronte di una produzione così vasta, che si distende lungo l'arco di oltre 50 anni toccando quasi tutti i punti salienti della riflessione teologica, l'esaustività non era in ogni caso una via percorribile. La scelta adottata sembra viceversa offrire lo spazio per una ricostruzione rispettosa delle principali acquisizioni congariane e insieme capace di riannodare queste ultime attorno ad alcuni cespiti specifici. Il volume si propone come una prima introduzione al pensiero di Congar, con grande attenzione al legame fra produzione teologica e vicenda biografica.
15,50

Le partite non le risolvono sempre i fuoriclasse

di Paolo Colombo

editore: EMP

pagine: 56

«La prima volta che entri in uno stadio, è una roba da restarci secco
6,00

Navigare a vista. Dialoghi sull'educazione

editore: Edizioni del Cerro

pagine: 93

Questo libro non intende indicare cosa è giusto o sbagliato fare nel processo educativo. Partendo dalla considerazione di che cosa "ha funzionato" nelle loro famiglie i due autori, attraverso esperienze personali, ricordi, ma soprattutto un confronto di ordine generale tra due persone di età diversa, vogliono suggerire quali atteggiamenti possano favorire la comunicazione e creare migliori relazioni tra genitori e figli, nella consapevolezza che la famiglia di origine non è l'unico detentore del "progetto educativo", e quindi del futuro, di chi viene al mondo.
12,50

Questo fiume è grande come il mare

editore: Piemme

pagine: 196

Questo fiume è grande come il mare. Lo dicono sempre gli anziani della tribù di Okuvana Tanka quando raccontano le loro storie. Ed è quello che pensa anche Hubert appena arriva con gli altri coloni nel Nuovo Mondo. Lungo le rive del fiume, le vite dei due ragazzi si intrecciano in una serie di coincidenze, fino a legarsi indissolubilmente... Età di lettura: da 9 anni.
8,00

Il segreto di Nefertiti

editore: Piemme

Un mistero avvolge il Museo Egizio del Cairo: antichi papiri spariscono nel nulla, inquietanti presenze si aggirano per i corr
9,00

Ho fatto gol in Champions!

di Paolo Colombo

editore: Piemme

pagine: 96

Semifinale di Champions. La tensione nello stadio è alle stelle. Mancano solo tre minuti al termine della partita e la tua squadra del cuore sta perdendo. Tu cosa faresti? Be', c'è chi, senza pensarci due volte, si mette a correre! Età di lettura: da 7 anni.
8,50

L'amico di Jeshua. Ediz. ad alta leggibilità

editore: Piemme

pagine: 250

Jeshua sembra un ragazzino come tutti gli altri, ma fin da piccolo dimostra di avere dentro di sé qualcosa di speciale
9,00

Governo

di Paolo Colombo

editore: Il mulino

pagine: 175

Fra i termini chiave della politica, "governo" è quello che meno si può staccare dalle sue applicazioni pratiche. Il volume lo affronta perciò sul doppio binario dell'elaborazione concettuale e dei concreti sistemi istituzionali, costituzionali e amministrativi, seguendone la storia dall'antichità greco-romana al composito universo medievale, alla Firenze rinascimentale e all'assolutismo francese. In seguito descrive il sorgere dell'idea e dei sistemi di governo contemporanei attraverso la storia costituzionale inglese, gli esperimenti istituzionali delle rivoluzioni americana e francese, la pratica governativa delle monarchie ottocentesche.
12,00

A regola d'arte

Attualità e prospettive dei mestieri d'arte in Lombardia e Canton Ticino

di Paolo Colombo

editore: Vita e pensiero

pagine: 336

Nella percezione comune, i mestieri d’arte rischiano di essere considerati come la testimonianza di un passato da rimpiangere o come una specie in via di estinzione. Al contrario, essi rimangono anche oggi una risorsa importante: una risorsa globale che, proprio grazie al suo radicamento nei sistemi e nelle culture locali, può competere su mercati sempre più vasti. L’ambizione di coniugare ‘arte’ e ‘industria’ può essere vista come una costante della tradizione lombarda. Un elemento a lungo oscurato dal mito della Milano industriale del Novecento, che spiega, tuttavia, il successo della tradizione mobiliera della Brianza, della liuteria artistica cremonese, delle ceramiche «Vecchia Lodi» e di altri centri di eccellenza lombardi. Queste attività, pur dinanzi a molte difficoltà e a sfide sempre più pressanti, dimostrano che la cultura del prodotto realizzato ‘a regola d’arte’, con abilità consolidata e invenzione geniale, continua ad avere un promettente futuro. Questo libro, frutto di un’indagine realizzata dal Centro di ricerca «Arti e mestieri» dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e rivolta in particolare a Lombardia e Canton Ticino, mostra come i mestieri del passato siano stati capaci di ricostruire nel tempo il loro ruolo e la loro immagine, interpretando i mutamenti nelle richieste del pubblico, senza tradire quella cultura estetica che rappresenta una delle eredità più preziose della tradizione italiana del ‘gusto’. Oltre a delineare i contorni – spesso magmatici – dei mondi dei mestieri d’arte, questo studio descrive anche il complesso delle strategie formative e delle dimensioni istituzionali che contribuiscono al rafforzamento e allo sviluppo di un settore di attività così significativo.
25,00

La Grande Europa dei mestieri d'arte

In collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte

di Paolo Colombo

editore: Vita e pensiero

pagine: 480

I mestieri d'arte d'eccellenza costituiscono una straordinaria risorsa economica, culturale e simbolica del continente europeo
28,00

Un sogno cosi

di Paolo Colombo

editore: Feltrinelli

pagine: 352

A Milano, nel 1952, la primavera arriva dolce e prepotente
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.