Libri di Paolo Magaudda
Media digitali. La storia, i contesti sociali, le narrazioni
editore: Laterza
pagine: 264
La maggior parte degli strumenti didattici sui media digitali si concentra generalmente sui fenomeni del presente o sugli ulti
Vite interconnesse. Pratiche digitali attraverso app, smartphone e piattaforme online
editore: Meltemi
pagine: 176
A casa, a scuola, al lavoro, sui mezzi di trasporto: ovunque vediamo giovani con uno smartphone in mano
Oggetti da ascoltare. Hifi, iPod e consumo delle tecnologie musicali
di Paolo Magaudda
editore: Il mulino
pagine: 196
Ascoltare musica è un'attività culturale strettamente legata all'uso di particolari dispositivi tecnologici come gli impianti hifi, i lettori cd e i riproduttori di musica digitale. Il consumo di tecnologie non si limita a influenzare abitudini e gusti musicali, ma più in generale contribuisce a trasformare le relazioni, le amicizie, le identità e perfino gli ambienti di vita degli ascoltatori. Partendo da racconti in prima persona delle esperienze fatte con diversi "oggetti sonori" - dai dischi in vinile ai lettori digitali come l'iPod, dagli amplificatori analogici ai personal computer - il libro mostra come le implicazioni dell'uso di queste tecnologie contribuiscano a trasformare il nostro contesto sociale e relazionale quotidiano.