Libri di Paolo Mancini
Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni
editore: Aska Edizioni
pagine: 108
Francesco Cremoni è nato a Carrara
Voglio diventare un campione di calcio
editore: Moon (santarcangelo di romagna)
pagine: 102
Qual è la squadra che ha vinto più campionati del mondo? Quale ruolo è più adatto a te? Come puoi migliorare la tua tecnica? S
La matemagica
editore: De Agostini
pagine: 64
Questo libro ha i super poteri: è pieno di numeri sparpagliati di qua e di là (e persino a testa in giù!), ma con il tuo tocco
Il post partito. La fine delle grandi narrazioni
di Paolo Mancini
editore: Il mulino
pagine: 150
Prima la televisione, poi le nuove tecnologie digitali e quindi lo sviluppo impetuoso dei social network hanno scardinato in maniera radicale le precedenti forme della rappresentanza e della partecipazione politica, rendendo per molti aspetti superfluo il ruolo del tradizionale partito di massa. Attraverso il semplice cellulare i cittadini possono partecipare al dibattito e intervenire sulle scelte senza passare attraverso filtri, meccanismi, momenti istituzionalizzati. Inevitabile per i politici cercare espedienti comunicativi più idonei al rapporto diretto con il cittadino elettore, percorrere le strade delle passioni per attrarre i voti e mantenere vivo l'interesse. La politica si adatta al senso comune, alle atmosfere e alle percezioni dominanti. Lo stile populista appare inestricabilmente legato all'appello diretto al cittadino. In quest'ottica i partiti politici sono dunque ancora necessari? L'autore ritiene che svolgano ancora un ruolo, come forma di rappresentanza organizzata nei processi decisionali sugli affari di interesse generale, per aggregare la volontà dei singoli che diversamente potrebbe esprimersi solo in modo sparso, rendendo complesso il processo democratico.
Elogio della lottizzazione
La via italiana al pluralismo
di Mancini Paolo
editore: Laterza
pagine: 144
Di lottizzazione si parla moltissimo e quasi sempre (e giustamente) in modo negativo
Manuale di comunicazione pubblica
di Mancini Paolo
editore: Laterza
pagine: 254
Questo volume fornisce una introduzione ai soggetti, ai concetti, alle aree tematiche, alle metodologie della comunicazione de
Sociologie della comunicazione
editore: Laterza
Abbracciando un ampio arco temporale, questo manuale ricostruisce l'evoluzione della comunicazione umana e gli approcci, preva
Modelli di giornalismo
Mass media e politica nelle democrazie occidentali
editore: Laterza
C'è un unico modello professionale di giornalismo o se ne possono individuare diversi a seconda dei vari contesti politici? Un
Il sistema fragile
I mass media in Italia tra politica e mercato
di Mancini Paolo
editore: Carocci
pagine: 144
In questo volume viene tracciato un agile profilo critico del sistema delle comunicazioni di massa in Italia, con particolare
Il sistema fragile. I mass media in Italia tra politica e mercato
di Paolo Mancini
editore: Carocci
pagine: 144
In questo volume viene tracciato un agile profilo critico del sistema delle comunicazioni di massa in Italia, con particolare riferimento alla televisione e al mondo della carta stampata, nonché ai rapporti tra mass media e vita politica.