Libri di Peter May
Trilogia dell'isola di Lewis: L'isola dei cacciatori d'uccelli-L'uomo di Lewis-L'uomo degli scacchi
di Peter May
editore: Einaudi
pagine: 904
Tutto è estremo nel lembo di terra più a ovest d'Europa
Il sentiero
di Peter May
editore: Einaudi
pagine: 362
Un uomo fradicio e intirizzito si risveglia su una spiaggia sconosciuta
L'uomo degli scacchi
di Peter May
editore: Einaudi
pagine: 356
Dopo aver abbandonato la polizia e aver deciso di stabilirsi definitivamente sulla più settentrionale delle isole Ebridi, Fin Macleod tiene lontano i cacciatori di frodo dalle terre di un facoltoso locale. Ed è proprio nel corso di un giro di ricognizione in quegli aspri territori che, in compagnia dell'amico Whistler, si imbatte nella più incredibile delle visioni. Un piccolo velivolo, all'apparenza intatto, col rosso e il bianco della fusoliera ancora ben visibili, è apparso su un cumulo di sassi, nell'alveo di un lago che si è appena ritirato. A bordo, il corpo di Roddy Mackenzie, una vecchia conoscenza di Fin e Whistler. E ben presto Fin si rende conto che della vicenda Whistler sa molto più di quanto non voglia ammettere.
Le aziende familiari. Strategie per il successo
editore: Hoepli
pagine: 304
Le aziende familiari costituiscono la forma più antica e importante di organizzazione dell'attività imprenditoriale. Oltre l'80% delle aziende nel mondo sono imprese familiari e coniugano così il principio capitalistico con il principio dinastico della comunità familiare. Italia e Germania, per esempio, sono entrambe culle importanti di imprese familiari. Le aziende italiane eccellono nelle classifiche mondiali per quanto riguarda l'anzianità di fondazione: sei tra le prime dieci, infatti, sono italiane. Ma da cosa è dato il successo delle imprese familiari? Quali particolari punti di forza possono mettere in gioco? E quali sfide devono affrontare? A queste domande rispondono gli autori di questo libro, ricco di analisi approfondite, testimonianze di imprenditori di successo e, al tempo stesso, di piacevole lettura.
L'isola dei cacciatori d'uccelli
di Peter May
editore: Einaudi
pagine: 415
L'ispettore McLeod ha appena perso un figlio, e il suo matrimonio sta andando lentamente alla deriva. Quando per indagare su un omicidio viene spedito sulla sua isola natia, poco più di uno scoglio a largo delle coste scozzesi, che ha abbandonato da più di diciott'anni, non sa ancora in quale inferno privato si troverà a precipitare. Le modalità con cui il delitto è stato commesso sembrano collegarlo a un caso cui McLeod stava già lavorando a Edimburgo, e lo inducono a sospettare che l'omicida sia "uno di fuori", e non un isolano. Ben presto, però, l'ispettore sarà costretto a constatare che il male affonda le sue radici in un passato di violenza senza redenzione; un passato che ha gli stessi colori dell'isola di Lewis e dei suoi strani abitanti, rimasti su quella terra inospitale, condannati per l'eternità a dare la caccia agli uccelli artici che vi nidificano e a massacrarli di anno in anno, seguendo sempre lo stesso, macabro rituale.
Il quarto sacrificio
di May Peter
editore: Piemme
pagine: 381
La città di Pechino è sconvolta da una serie di atroci omicidi