Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pëtr A. Kropotkin

Campi, fabbriche, officine

di Pëtr A. Kropotkin

editore: Eleuthera

pagine: 240

L'importanza di questa riflessione a tutto campo sull'integrazione tra città e campagna e tra lavoro manuale e intellettuale s
18,00

Il mutuo appoggio. Un fattore dell'evoluzione

di Pëtr A. Kropotkin

editore: Eleuthera

pagine: 392

Darwiniano convinto, e lui stesso scienziato a tutto tondo, Kropotkin pubblica nel 1902 un'opera innovativa e dirompente che a
20,00

Campi, fabbriche, officine

di Pëtr A. Kropotkin

editore: Eleuthera

pagine: 239

L'importanza di questa riflessione a tutto campo sull'integrazione tra città e campagna e tra lavoro manuale e intellettuale sta nell'aver anticipato di oltre un secolo molti dei problemi con cui ci confrontiamo oggi. Dietro le soluzioni proposte da Kropotkin, che sfidano con ironica semplicità il pensiero totalitario e la sua costruzione piramidale dello spazio e dell'immaginario sociale, c'è una concezione dell'uomo e del vivere in società che delinea i contorni di una civiltà ecologica quanto mai attuale dopo il dissennato saccheggio del mondo e dell'animo umano cui abbiamo assistito. Come ben evidenzia Colin Ward nel suo lavoro di attualizzazione della visione kropotkiniana, la forza di questo classico anarchico sta nel fornirci gli strumenti teorici e pratici che ci consentono di prefigurare una società più equa e sostenibile, capace di riappropriarsi del suo futuro.
15,00

Anarchia e prigioni. Scritti sull'abolizione del carcere

editore: Ortica Editrice

pagine: 80

"Che cosa possiamo fare per perfezionare il sistema penale?". Niente. È impossibile perfezionare una prigione. Con l'eccezione di pochi trascurabili cambiamenti, non vi è assolutamente altro da fare che distruggerla. Il principio di fondo di ogni prigione è sbagliato, in quanto priva l'uomo della libertà. Fino a che si priva l'uomo della libertà, non si riuscirà a renderlo migliore. La libertà e la fratellanza umana sono gli unici rimedi da applicare alle malattie dell'organismo umano che conducono al cosiddetto crimine.
10,00

Scienza e anarchia

di Kropotkin Pëtr A.

editore: Eleuthera

pagine: 216

Pëtr Alekseevic Kropotkin (1842-1921), russo di nascita ma internazionale per vita e vocazione, è considerato uno dei padri fo
14,00

La conquista del pane

di Pëtr A. Kropotkin

editore: Ortica Editrice

pagine: 256

Lavorando ad abolire la divisione fra padroni e schiavi, noi lavoriamo alla felicità degli uni e degli altri, alla felicità dell'umanità. L'idea borghese è stata quella di perorare sui grandi principi, o, per meglio dire, sulle grandi menzogne. L'idea popolare sarà quella che tenderà ad assicurare il pane per tutti. E, nel mentre che i borghesi e i lavoratori imborghesiti si atteggeranno a grandi uomini nelle loro conventicole parlamentari, nel mentre che "la gente pratica" discuterà a non più finirla sulle forme di governo, noi, "gli utopisti", dovremo pensare al pane quotidiano.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.