Libri di Piergiorgio Odifreddi
Pillole matematiche. I numeri tra umanesimo e scienza
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Cortina raffaello
pagine: 384
Il titolo vorrebbe suggerire che "una pillola matematica al giorno leva il medico di torno"
Sorella scimmia, fratello verme. Storie straordinarie di animali, scrittori e scienziati
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Rizzoli
pagine: 276
Per millenni abbiamo guardato agli animali come fonte di cibo, forza lavoro o, nel migliore dei casi, compagnia
In cammino alla ricerca della verità. Lettere e colloqui con Benedetto XVI
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Rizzoli
pagine: 324
Questo libro rappresenta un esempio eccezionale di dialogo tra Fede e Scienza
In principio era Darwin. La vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Tea
pagine: 128
Il 27 dicembre 1831 il brigantino Beagle salpò dall'Inghilterra con un passeggero d'eccezione, il giovane Charles Darwin, per
Il genio delle donne. Breve storia della scienza al femminile
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Rizzoli
pagine: 272
La prima è Ipazia, astronoma e studiosa eclettica nella dotta Alessandria tra il IV e il V secolo, rimasta vittima di un pogro
Sorella scimmia, fratello verme. Storie straordinarie di animali, scrittori e scienziati
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Rizzoli
pagine: 276
Nell'Occidente cristiano-giudaico - anche su indicazione del Genesi dove si ordina all'uomo di sottomettere i pesci del mare,
Ritratti dell'infinito. Dodici primi piani e tre foto di gruppo
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Rizzoli
pagine: 329
Che cos'è l'infinito? E - domanda ancor più astrusa - che cos'è l'Infinito con la maiuscola? La prima risposta del matematico
Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Tea
pagine: 264
Con questo libro il matematico impertinente Piergiorgio Odifreddi ha compiuto un viaggio dentro le Scritture e lungo la storia
Il dio della logica. Vita geniale di Kurt Gödel, matematico della filosofia
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Tea
pagine: 304
Gigante della logica del Novecento e tra i massimi pensatori di ogni epoca, definito dalla rivista Time «il matematico del sec
Il genio delle donne. Breve storia della scienza al femminile
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Rizzoli
pagine: 283
La prima è Ipazia, astronoma e studiosa eclettica nella dotta Alessandria tra il IV e il V secolo, rimasta vittima di un pogro
Dialogo tra un cinico e un sognatore
editore: Rizzoli
pagine: 240
Che cosa hanno in comune un matematico e un imprenditore? Chi dei due frequenta di più i sogni e chi insegue una verità cinica
Dalla terra alle lune. Un viaggio cosmico in compagnia di Plutarco, Keplero e Huygens
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Rizzoli
pagine: 335
Questo libro è il diario di un viaggio nello spazio, dalla Terra alla Luna e oltre verso i pianeti e i satelliti del sistema s