Libri di Piergiuseppe Ellerani
Il modello pedagogico-didattico «ecosistema espansivo» delle scuole. Una ricerca culturale sulle pratiche quotidiane dei docenti
editore: Armando editore
pagine: 258
Il volume presenta e documenta - attraverso il metodo dello studio di caso - il percorso realizzato per esplicitare alcune pra
Costruire l'ambiente di apprendimento. Prospettive di cooperative learning, service learning e problem-based learning
di Piergiuseppe Ellerani
editore: Liscianilibri
pagine: 280
Il tema degli ambienti di apprendimento è tra i più interessanti nel dibattito attuale
Costruire l'ambiente di apprendimento. Prospettive di cooperative learning, service learning e problem-based learning
di Piergiuseppe Ellerani
editore: Lisciani scuola
pagine: 280
Il tema degli ambienti di apprendimento è fra i più interessanti nel dibattito attuale
Intercultura e cittadinanza. Nuove prospettive per la ricerca pedagogica
di Piergiuseppe Ellerani
editore: Mondadori bruno
pagine: 190
Le mutate condizioni sociali ed economiche - effetto delle globalizzazioni - e le conseguenti azioni di mobilità sostenute dai governi richiedono una nuova prospettiva educativa e formativa. Una prospettiva in grado di assumere il tema dell'intercultura come centro di un sistema che renda le nuove generazioni capaci di incontri sempre più generativi. Risultato della collaborazione di un'equipe di esperti, il volume presenta l'attuale panorama della ricerca pedagogica europea sul tema dell'intercultura, offrendo una prima mappatura di concetti particolarmente significativi per indirizzare le pratiche educative e formative verso dinamiche di accoglienza e reciproco scambio.
Successo formativo e lifelong learning. Un sistema interdipendente come rete di opportunità
di Piergiuseppe Ellerani
editore: Franco Angeli
pagine: 284
Il volume presenta gli esiti di una ricerca-azione triennale condotta nella provincia di Bolzano, che ha inteso definire un mo
Metodi e tecniche attive per l'insegnamento. Creare contesti per imparare ad apprendere
di Piergiuseppe Ellerani
editore: Anicia (Roma)
pagine: 160
Il ciclo del valore. Innovazione e qualità dell'insegnamento nella formazione superiore
di Ellerani Piergiuseppe
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Il miglioramento dei sistemi dell'istruzione - superiore e inferiore - è una delle sfide oramai irrinunciabili per ogni nazion
Valutare a scuola, formare competenze
editore: Sei
pagine: 175
La valutazione degli studenti è un tema centrale per la qualità del servizio scolastico ed è costantemente al centro di un fervente dibattito. Questo volume si articola in tre parti. Nella prima vengono esaminati e discussi i termini caratteristici del dibattito (valutazione autentica, significativa, dinamica) alla luce delle ricerche sui processi di apprendimento; nella seconda parte vengono presentati gli strumenti e le modalità operative della valutazione e i dispositivi di verifica (prove di verifica dell'apprendimento, della comprensione, fogli di osservazione); nell'ultima sezione vengono riformulati il significato e le modalità di costruzione del portfolio, anche in base alle recenti disposizioni del Ministero della Pubblica Istruzione, riconsegnando questo strumento, molto discusso, a una pratica di reale utilità per gli allievi, gli insegnanti, le scuole, le famiglie. Un testo di riferimento per tutti coloro che operano nel campo della scuola o svolgono attività didattica di formazione.