Libri di Piermario Vescovo
«Nei decreti di Venezia». Legge tragica e giurisprudenza comica in Shakespeare
di Piermario Vescovo
editore: Marsilio
pagine: 160
Il titolo, traduzione di «in the decrees of Venice», proviene da Il mercante di Venezia e indica il terreno sul quale si muovo
L'incerto fine. La peste, la legge, il teatro
di Piermario Vescovo
editore: Marsilio
pagine: 208
Il titolo "L'incerto fine" appartiene a Giovan Battista Andreini, che immagina una recita metateatrale "a soggetto" o "all'imp
Il tempo di Dante. Un'indagine sul tempo del Dante autore e del Dante personaggio
di Piermario Vescovo
editore: Salerno
pagine: 160
A partire dalla storia della teoria del modo - confusa retrospettivamente con la teoria degli stili - che discende da Platone,
A viva voce. Percorsi del genere drammatico
di Piermario Vescovo
editore: Marsilio
pagine: 390
Le forme del teatro che si pensano "naturali" (ovvero la gran parte della letteratura drammatica dal XVI al XIX secolo) potreb
Il tempo a Napoli
Durata spettacolare e racconto
di Vescovo Piermario
editore: Marsilio
pagine: 223
Il saggio muove da alcuni spettacoli del Napoli Teatro Festival Italia per costituire una base o un campionario per un percors
La virtù e il tempo
Giorgione: allegorie morali, allegorie civili
di Vescovo Piermario
editore: Marsilio
pagine: 182
Il tempo ha provveduto a distruggere le opere pubbliche documentate di Giorgio da Castelfranco, che caratterizzano nell'ultimo
Entracte
Drammaturgia del tempo
di Vescovo Piermario
editore: Marsilio
pagine: 271
Questo libro muove dalla considerazione del tempo "vuoto" posto tra gli atti per interrogarsi sul "pieno" della temporalità de
Da Ruzante a Calmo
Tra «signore comedie» e «onorandissime stampe»