Libri di Piero Buscaroli
Bruckner, gigante della sinfonia
di Piero Buscaroli
editore: Bietti
pagine: 366
Nella storia della musica occidentale, il nome di Anton Bruckner spicca tra i giganti
Beethoven
di Piero Buscaroli
editore: Mondadori
pagine: 1392
Beethoven è stato una figura smisurata, supremo genio musicale e cumulo di contraddizioni, di comportamenti eccessivi, descrit
La vista, l'udito, la memoria
di Piero Buscaroli
editore: Bietti
pagine: 550
Arte, musica e storia è il trinomio che racchiude, a un tempo, l'anima di questo libro, la vita di Piero Buscaroli e il corpo
Bach
di Piero Buscaroli
editore: Mondadori
pagine: 1169
Il «Bach» di Piero Buscaroli è uno studio esemplare per chi voglia avvicinarsi al grande compositore barocco
Dalla parte dei vinti. Memorie e verità del mio Novecento
di Piero Buscaroli
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 536
A un anno dalla scomparsa del grande intellettuale e musicologo, torna in libreria il volume di successo, ristampa della prima
Beethoven
di Piero Buscaroli
editore: Rizzoli
pagine: 1379
Beethoven: una figura smisurata, supremo genio musicale e cumulo di contraddizioni, di comportamenti eccessivi
Al servizio dell'imperatore. Come Giuseppe II spinse Mozart alla rovina
di Piero Buscaroli
editore: Marietti 1820
pagine: 176
Questo libretto non fa parte del bazar pubblicitario; «dovremmo vergognarcene», grida Nikolaus Harnoncourt dal podio di Salisb