Libri di Pietro Meloni
Nostalgia rurale. Antropologia visiva di un immaginario contemporaneo
di Pietro Meloni
editore: Meltemi
pagine: 250
L'immaginario rurale contemporaneo sembra spesso escludere le forme di accelerazione e alienazione della società moderna, come
Antropologia del consumo
di Pietro Meloni
editore: Carocci
pagine: 155
Nelle scienze sociali gli studi sul consumo sembrano essere attraversati da una tensione costante tra due poli interpretativi:
Antropologia dell'alimentazione. Produzione, consumo, movimenti sociali
editore: Carocci
pagine: 191
Quale rapporto intratteniamo con ciò che mangiamo? Perché in alcuni contesti culturali certi alimenti sono considerati sacri m
Antropologia della cultura materiale
editore: Carocci
pagine: 115
Nell'antropologia italiana esiste una solida tradizione di studi sulla cultura materiale, centrata sulle tecniche e sugli oggetti tradizionali del lavoro contadino e artigiano, nonché sulle forme della loro raccolta e valorizzazione museale. Nei più recenti studi internazionali, l'interesse per la cultura materiale ha seguito direzioni diverse. Da un lato, si è concentrato sugli oggetti ordinari e seriali della vita quotidiana contemporanea; dall'altro, ha preso in considerazione le forme del consumo oltre che quelle della produzione. Nel volume si vogliono ricucire insieme questi diversi approcci d'indagine, proponendo un panorama che va dalle raccolte ottocentesche di oggetti esotici alle analisi di tecnologia culturale, dalle etnografie del consumo di massa allo studio degli artefatti sociotecnici, dagli intrecci tra arte e etnografia ai problemi del patrimonio culturale.
Modi giusti. Cultura materiale e pratiche di consumo nella provincia toscana contemporanea
di Pietro Meloni
editore: Pacini Editore
pagine: 230
Il libro espone i risultati di un'etnografia della vita quotidiana, condotta su un ristretto gruppo di attori sociali resident