Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Trabucchi

Nelle tempeste del futuro. Le capacità mentali che il futuro ci richiede narrate attraverso il cervello di superatleti ed esploratori

di Pietro Trabucchi

editore: Corbaccio

pagine: 144

Viviamo in un mondo ipercomplesso, caratterizzato da sempre maggiore incertezza e da un continuo mutamento
16,60

Tecniche di resistenza interiore. Sopravvivere alle crisi con la resilienza

di Pietro Trabucchi

editore: Mondadori

pagine: 131

Prima ancora che economica, la crisi da cui tutti ci sentiamo attraversati si sta rivelando, essenzialmente, interiore. Nella nostra società, caratterizzata dal venir meno dei tradizionali vincoli di fiducia e di responsabilità, assistiamo infatti a un progressivo indebolimento delle forze mentali e motivazionali degli individui. Se, come sembra, il dominio incontrastato della tecnologia ha tracciato l'unico orizzonte possibile di futuro, non vale più nemmeno la pena chiedersi se Internet ci renda stupidi o intelligenti. La risposta c'è già: essere sempre connessi con un altrove, "condividere" ogni esperienza per la paura di non percepirla come davvero reale, ci sta trasformando in persone disattente, distratte, dissociate. Se non utilizzate in maniera consapevole, le tecnologie digitali - computer, social network, smartphone - riducono la capacità di rimanere concentrati anche per pochi istanti su di un obiettivo, minano le nostre fondamenta corporee e percettive. Sono tanti i fattori educativi e culturali legati allo stile di vita che determinano un simile scenario: crediamo che ogni minima difficoltà possa essere affrontata e superata per mezzo di pillole o aiuti esterni; ci sentiamo demotivati quando la nostra volontà individuale è ostacolata perché in antitesi con la propensione al consumo; miti come "il talento" o le "capacità innate" - supportati dal ricorso a una genetica non di rado fraintesa erodono la fiducia nelle capacità personali del soggetto...
13,00

Tecniche di resistenza interiore. Come sopravvivere alla crisi della nostra società

di Pietro Trabucchi

editore: Mondadori

pagine: 108

Prima ancora che economica, la crisi da cui tutti ci sentiamo attraversati si sta rivelando, essenzialmente, interiore. Nella nostra società, caratterizzata dal venir meno dei tradizionali vincoli di fiducia e di responsabilità, assistiamo infatti a un progressivo indebolimento delle forze mentali e motivazionali degli individui. Se, come sembra, il dominio incontrastato della tecnologia ha tracciato l'unico orizzonte possibile di futuro, non vale più nemmeno la pena chiedersi se Internet ci renda stupidi o intelligenti. La risposta c'è già: essere sempre connessi con un altrove, "condividere" ogni esperienza per la paura di non percepirla come davvero reale, ci sta trasformando in persone disattente, distratte, dissociate. Se non utilizzate in maniera consapevole, le tecnologie digitali - computer, social network, smartphone - riducono la capacità di rimanere concentrati anche per pochi istanti su di un obiettivo, minano le nostre fondamenta corporee e percettive. Sono tanti i fattori educativi e culturali legati allo stile di vita che determinano un simile scenario: crediamo che ogni minima difficoltà possa essere affrontata e superata per mezzo di pillole o aiuti esterni; ci sentiamo demotivati quando la nostra volontà individuale è ostacolata perché in antitesi con la propensione al consumo; miti come "il talento" o le "capacità innate" - supportati dal ricorso a una genetica non di rado fraintesa erodono la fiducia nelle capacità personali del soggetto...
16,00

Perseverare è umano

Come aumentare la motivazione e la resilienza negli individui e nelle organizzazioni. La lezione dello sport

di Trabucchi Pietro

editore: Corbaccio

pagine: 184

L'uomo per natura non è un centometrista, è un maratoneta: questo è il risultato di due milioni di anni di adattamento all'amb
16,00

Resisto dunque sono

Chi sono i campioni della resistenza psicologica e come fanno a convivere felicemente con lo stress

di Trabucchi Pietro

editore: Corbaccio

pagine: 200

L'autore sostiene con certezza che gli esseri umani sono stati progettati per affrontare con successo difficoltà e stress
16,00

Lo zen e l'arte di far muovere i nostri figli

editore: Tecniche nuove

pagine: 208

Siamo nati per muoverci
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.