Libri di R. Bodei
Sul tragico
di Friedrich Holderlin
editore: Feltrinelli
pagine: 109
Preceduti da un ampio e illuminato saggio di Remo Bodei, sono qui presentati i più importanti testi hölderliniani sulla filoso
La leggibilità del mondo. Il libro come metafora della natura
di Hans Blumenberg
editore: Il Mulino
pagine: 461
Oggetto del volume, che si presenta come un'elegante scorribanda all'interno di qualche millennio della cultura occidentale, è la storia di una famiglia di metafore connesse all'idea del mondo naturale come cosa da leggere, che Blumenberg traccia per episodi salienti a partire dal biblico "libro della natura" scritto da Dio per arrivare all'interpretazione dei sogni freudiana e al DNA come codice da decifrare. Raccontata letteralmente per immagini, per emblemi, quella che si disegna in questo libro è la storia della conoscenza e del rapporto fra l'uomo e il mondo.
La leggibilità del mondo. Il libro come metafora della natura
di Hans Blumenberg
editore: Il mulino
pagine: 414
Sul tragico
di Friedrich Holderlin
editore: Feltrinelli
pagine: 112
Vengono qui presentati i più importanti testi di Holderlin sulla filosofia e sull'essenza del tragico