Libri di R. Guarini
Cyberbullismo a scuola. Percorso di prevenzione per muoversi consapevolmente in rete. Scuola secondaria di primo grado
editore: Erickson
pagine: 150
Insegnanti, educatori e psicologi scolastici possono fare molto per prevenire e contrastare il cyberbullismo con l'obiettivo d
Miti d'amore
di Ruggero Guarini
editore: La scuola di Pitagora
pagine: 128
Raramente si sono lette, sul rapporto fra eros e mito, pagine così profonde e insieme vive e briose, come quelle che Ruggero Guarini scrisse nei suoi ultimi anni di vita per il quotidiano "Il Foglio", adesso riunite per la prima volta in questo volumetto. Nel ratto di Proserpina, nella vicenda di Amore e Psiche o nella storia di don Giovanni egli illumina il significato del mito anche per aspetti sinora trascurati dalla critica professionale, mostrandone d'altra parte sia l'intramontabile bellezza sia il contrasto bruciante col nostro presente. Non sempre, tuttavia, si tratta di un mito: talvolta è un'ossessiva esperienza vissuta, come quella cantata dal poeta latino Properzio in un'elegia sublime e straziante che non a torto Guarini definisce "la più bella poesia d'amore".
Sapienza e libertà. Come e perché papa Ratzinger non parlò all'Università di Roma
di Guarini renato
editore: Donzelli
Sono passati alcuni anni e molte cose sono cambiate da quando Benedetto XVI non poté parlare all'apertura dell'anno accademico
Cyberbullismo. Ricerche e strategie di intervento
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Il rapporto uomo-macchina, le relazioni mediate dal web e le relazioni faccia a faccia, la rivoluzione apportata nella vita di
Repubbliche e principi. Istituzioni e pratiche di potere nella Toscana granducale del 500-600
di Elena Fasano Guarini
editore: Il mulino
pagine: 291
Studiosa eminente della storia degli stati italiani nella prima età moderna, Elena Fasano Guarini propone in questo volume un originale percorso all'interno della riflessione politica che in Italia ha accompagnato la trasformazione del mondo cittadino e comunale dell'epoca medievale negli stati territoriali principeschi che caratterizzano lo sviluppo dello stato moderno nel corso del Cinquecento. Al centro della ricerca sta il caso fiorentino. Dopo aver studiato il declino delle repubbliche e delle idee repubblicane nell'Italia del sedicesimo secolo, l'autrice indaga sulla storiografia fiorentina vedendovi rispecchiati, nella polarità tra città e stato territoriale, appunto l'evoluzione e l'adattamento degli antichi ideali repubblicani, che ritrova poi nell'opera capitale di Machiavelli, nell'operato di Francesco Guicciardini e per finire negli storici Benedetto Varchi e Giovan Battista Adriani.
Natura Nella Citta`. Il Sistema Del Verde Urb
di Socco; Cavaliere; Guarini; Mon
editore: Angeli
Una citta` di buona qualita` ambientale si presenta come un sistema costruito ben integrato con un ecosistema naturale, costit
Il pastor fido
di G. Battista Guarini
editore: Marsilio
pagine: 480
Pubblicato per la prima volta nel 1950 il Pastor Fido rappresenta una geniale sintesi di tutti i generi sperimentati sulla sce
Tu M`insegui Ma Io Scappo
di Guarini Margherita
editore: Guida alfredo
\\forte il mio desiderio di essere autonoma