Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Lombardi

Diritto e medicina. Un'ipotesi di dialogo tra le scienze

editore: Giappichelli

pagine: 208

Il titolo del volume "Diritto e medicina
26,00

Una passeggiata d'inverno

di Henry David Thoreau

editore: La Nuova Frontiera

pagine: 128

Una passeggiata d'inverno, tradotto da Tommaso Pincio e arricchito dalle suggestive illustrazioni in bianco e nero di Rocco Lo
15,50

Io perpetratore io vittima. Una prospettiva giusletteraria

editore: Giappichelli

pagine: 192

Nel rievocare vicende significative, più o meno lontane nel tempo, ci si deve ormai sempre più confrontare - quale che sia l'u
23,00

Racconti fantastici

di Tong Su

editore: Elliot

pagine: 121

Pubblicati tra il 1989 e il 1999, un periodo particolarmente vivace per la letteratura cinese appena affrancatasi dai limiti i
11,50

La rosa del tempo. Poesie scelte (1972-2008). Testo cinese a fronte

di Dao Bei

editore: Elliot

pagine: 223

Bei Dao (Pechino, 1949) è senza dubbio il poeta cinese contemporaneo più conosciuto all'estero, una delle voci più rappresenta
19,50

Neghentopia

di Matteo Meschiari

editore: Exòrma

pagine: 162

Tra "La strada" di Cormac McCarthy e "Il Piccolo Principe" di Saint-Exupéry, "Neghentopia" è una parabola sul rapporto impossi
16,50

Sono venuto dal mare. Poesie (1958-2012)

di Mu Yang

editore: Castelvecchi

pagine: 232

Yang Mu è da tempo considerato uno dei maggiori poeti contemporanei in lingua cinese
22,00

L'emozione come esperienza infinita. Matte Blanco e la psicoanalisi contemporanea

editore: Franco Angeli

pagine: 320

I saggi di questo volume esplorano le diverse implicazioni dell'infinito nella clinica psicoanalitica, nella letteratura e nell'arte, partendo dalle intuizioni di Ignazio Matte Blanco, che ha introdotto tale concetto nelle scienze della mente, sviluppato l'intuizione freudiana di un inconscio non-rimosso e riformulato le leggi del suo funzionamento nella bi-logica. Quando sentiamo, avvertiamo intuitivamente che il nostro sentire tende verso l'infinito. Le emozione più intense - amore, odio, gelosia, rabbia - emergono con connotati infiniti, come bene hanno espresso i poeti di ogni tempo. In psicoanalisi l'infinito emerge nelle manifestazioni di onnipotenza, di impotenza e di onniscienza. Se il modello freudiano poneva nelle pulsioni la fonte principale di angoscia, oggi è invece possibile guardare all'angoscia in relazione alla perdita di un confine mentale e al perdersi nell'abisso dell'infinito. L'infinito diventa il punto di incontro con l'impensabile e il confine con le catastrofi del pensiero. Un'implicazione pragmatica di questa prospettiva è la possibilità di utilizzare lo strumento psicoanalitico secondo modalità più plastiche di quelle fornite dalla psicoanalisi classica. Non è indispensabile entrare in una dimensione storica e ricostruttiva per avvicinare il funzionamento dell'Inconscio, perché esso diventa osservabile nelle disposizioni che il soggetto articola con le proprie emozioni.
32,00

Sorgo rosso

di Mo Yan

editore: Einaudi

pagine: 496

Un affresco fiammeggiante di storia cinese, dagli anni Trenta agli anni Settanta, raccontati da un giovane della provincia che
9,55

La-Bora-torio. Alla scoperta del vento di Trieste

editore: Editoriale Scienza

pagine: 96

Tutto, ma proprio tutto quello che avreste voluto sapere sulla Bora, dalle sue lontane origini fino alla fatidica domanda: "Davvero non è più quella di una volta?" E ancora, dalla cronaca alle canzoni, dalle cartoline alle corde, trova spazio tutto quanto fa Bora. Coinvolgenti esperienze in tema eolico e le istruzioni per creare alcuni semplici giochi ventosi. Ogni pagina un refolo diverso, che farà volare la curiosità di piccoli e grandi. Eta di lettura: da 8 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.