Libri di R. Mainardi
Storie di cani e gatti e altri animali
di Danilo Mainardi
editore: Cairo
pagine: 236
«C'è un modo di dire che di solito riguarda le coppie umane: Dio li fa e poi li accompagna
La stella venuta da Oriente. Una fiaba di Natale per grandi e per bambini
di Adalberto Mainardi
editore: Elledici
pagine: 64
Leila è la bellissima figlia del re di Persia, Tulipano un giovane nomade del deserto
Ninna nanna di Natale
di Adalberto Mainardi
editore: Elledici
pagine: 32
Un libro-strenna ideale per i bambini: testi poetici, semplici, adatti a loro ma mai banali; disegni a colori dal tratto origi
Come avvenne il Natale di Gesù... nei racconti di chi lo incontrò da piccolo
di Adalberto Mainardi
editore: Elledici
pagine: 68
«Quando venne al mondo, i piccoli e i poveri lo stavano aspettando
La città degli animali
di Danilo Mainardi
editore: Cairo
pagine: 155
Gabbiani che aggrediscono colombi in piazza San Pietro a Roma e passerotti che alle prime luci dell'alba si avventano su qualc
Il grande libro del giardino. Guida completa
di Fausta Mainardi Fazio
editore: De Vecchi
pagine: 320
Si può fare giardinaggio indipendentemente dalla quantità di spazio a disposizione: basta un angolo del cortile, uno scampolo di terra davanti o dietro casa, una striscia di confine e addirittura un piccolo terrazzo o balcone per poter avere un piccolo angolo verde, vivo, colorato e profumato secondo il ritmo delle stagioni. In questo manuale illustrato, tutte le informazioni alla portata degli appassionati per progettare, allestire, curare il giardino. Con le schede delle piante più adatte a seconda delle necessità e dei gusti, del clima e delle esigenze di acqua e di esposizione.
L'amore di Dio dal sacro cuore alla divina misericordia
di Piero Mainardi
editore: D'Ettoris
pagine: 142
Le rivelazioni del Sacro Cuore a santa Margherita Maria Alacoque e quelle sulla Divina Misericordia a santa Faustina Kowalska
Cartocci atomici. 80 ricette creative dal cuoco più pazzo del mondo
di Andrea Mainardi
editore: Gribaudo
pagine: 137
La cottura al cartoccio è sinonimo di cucina veloce e gustosa. Andrea Mainardi, chef estroso ed eclettico, sperimenta inediti e presentazioni ricercate: dai pizzoccheri al cartoccio ai maccheroni ripieni, dall'astice alla catalana al pollo palestrato, dalle patate alla carbonara fino alle fragole passionali. Le ricette sono corredate da fotografie che permettono di scoprire le diverse possibilità di presentazione dei piatti e dal "tocco in più", idee e consigli per impiattare, decorare e per gustose varianti.
La caduta. I ricordi di un padre in 424 passi
di Diogo Mainardi
editore: Einaudi
pagine: 154
Diogo Mainardi ha scritto un libro sulla paternità, sulla felicità di essere padri e sull'amore suscitato dalla nascita di un
Noi e loro. 100 piccole storie di animali
di Danilo Mainardi
editore: Cairo Publishing
pagine: 218
Era la metà del Settecento quando il naturalista Linneo collocò definitivamente l'uomo nel regno animale, e la metà dell'Ottocento quando Charles Darwin dimostrò che noi animali siamo tutti parenti. Stiamo infatti tutti, seppure appollaiati su rami differenti, sullo stesso albero della vita. Facciamocene una ragione - ci esorta l'etologo Mainardi - e, tra l'altro, scopriremo che si tratta di una splendida ragione. Basta guardare un bambino che gioca in un prato col suo cane: non sono nemmeno parenti stretti - l'uno è un primate, l'altro è un ex lupo - eppure sono tutti e due esseri sociali e intelligenti. Il loro rapporto è naturale, sprizzano empatia. Comunque, anche se si tratta di noi e di loro, siamo pur sempre noi che guardiamo loro e i nostri occhi dovrebbero essere sempre liberi da pregiudizi, come quelli di un bambino. Ed è proprio questa purezza di sguardo che si ritrova in queste cento piccole grandi storie di animali. Come ormai i suoi fedelissimi hanno imparato, oltre a essere un importante e stimato uomo di scienza, Mainardi è anche un appassionato narratore e in "Noi e loro" ci regala tante storie, insieme a curiosità, saggezze, scoperte piccole e meno piccole. Ritratti di animali selvatici, domestici e perfino immaginari, che svelano aspetti sconosciuti e insoliti. Con il garbo e l'ironia di sempre, Mainardi ci insegna comprensione, rispetto e amore verso i nostri amici animali, ricordandoci che cos'è il piacere della lettura.
L'uomo, i libri e altri animali
Dialogo tra un etologo e un letterato
editore: Il mulino
pagine: 237
Due compagni di scuola si ritrovano dopo molti anni e cominciano a raccontarsi