Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Monaco

Turchia

editore: Lonely Planet Italia

pagine: 540

"Se cercate bellezze naturali e testimonianze storiche in un contesto in costante evoluzione, la Turchia è il posto che fa per
28,00

Viaggiare con i bambini. Dove andare quando

editore: Lonely Planet Italia

pagine: 256

Pianificare una vacanza con i bambini può essere un'avventura
35,00

Argentina

editore: Lonely Planet Italia

pagine: 528

"In Argentina si respira una ricchezza culturale straordinaria; è un luogo di sorprese, di meraviglie naturali così uniche da
30,00

Italia on the road. 40 itinerari. Con cartina

editore: Lonely Planet Italia

pagine: 248

Viaggiate attraverso l'Italia con questa raccolta di 40 splendidi itinerari in automobile selezionati da Lonely Planet
25,00

Memorie di un'orologiaia

di Rebecca Struthers

editore: Garzanti

pagine: 288

Quello di Rebecca Struthers è un mestiere raro, in via d'estinzione: è un'orologiaia, ovvero un'artigiana in grado tanto di cr
20,00

La centenaria con la pistola

di Benoît Philippon

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 432

Un piccolo villaggio nel Massiccio Centrale francese
18,90

Immagina. Giochi, scenari e simulazioni per prepararsi al futuro e coltivare l'ottimismo urgente

di Jane McGonigal

editore: Roi edizioni

pagine: 442

Jane McGonigal, futurologa e game-designer, ha fatto dell'immaginare il futuro un mestiere, al punto che durante una simulazio
25,90

Tra Russia e Cina. Lungo il fiume Amur

di Colin Thubron

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 336

Nel suo ottantesimo anno di età, Colin Thubron si rimette in viaggio, verso Oriente, nei territori che predilige: nel cuore de
18,50

La linea rosa. Le frontiere queer del mondo

di Mark Gevisser

editore: Rizzoli

pagine: 516

Mark Gevisser racconta dieci anni di viaggi e indagini lungo la "linea rosa", la nuova frontiera fatta di Stati e città in cui
20,00

Pandemie. Dalla Spagnola al Covid-19, un secolo di terrore e ignoranza

di Mark Honigsbaum

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 540

Un secolo, dieci pandemie, dalla Spagnola al Covid-19, passando per peste, AIDS, Ebola, SARS
22,00

Il bluff

di Jules Verne

editore: Elliot

pagine: 47

Marzo 1863. Sul battello a vapore Kentucky, che effettua servizio tra New York e Albany, il narratore viaggia con la signora Melvil, rispettabile donna d'affari, e fa la conoscenza di uno strambo commerciante di nome Augustus Hopkins. Quest'ultimo ha caricato sulla nave due enormi casse dal contenuto misterioso, suscitando la curiosità di tutti i passeggeri. Non è la prima volta che questo buffo ometto risale il fiume Hudson con carichi simili al seguito, racconta il capitano, bensì la decima. Ma allora cosa contengono i suoi giganteschi pacchi, e chi è davvero Augustus Hopkins? Uno dei principali agenti della Compagnia delle Indie, un ricco proprietario di giacimenti californiani, oppure il più grande impostore degli Stati Uniti d'America? "Il bluff", novella scritta da Verne negli stessi anni del "Giro del mondo in ottanta giorni", racconta con sottile ironia e continui colpi di scena quella che l'autore definisce come "l'indole impressionabile, esagerativa e mutevole" propria degli americani, nell'apprendere le notizie e trasformarle in fenomeni di costume.
7,50

Trimalcione

di Francis Scott Fitzgerald

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 263

Un Gatsby più misterioso, più violento, più seducente. È quello che si trova nel "Trimalcione", il testo da cui nacque la versione definitiva del "Grande Gatsby" dopo che, nell'inverno fra il 1924 e il 1925, Fitzgerald mise mano alle bozze del romanzo e apportò modifiche sostanziali: eliminò alcuni episodi, riscrisse interi capitoli, inserì nuovi dettagli e tagliò spiegazioni. In questo volume si propone la prima versione del capolavoro di Fitzgerald: uno scintillante quadro dell'età del jazz in cui ritroviamo personaggi e situazioni che costituiscono il fulcro del "Grande Gatsby", uno scritto sorprendente che ci permette di riscoprire da una prospettiva unica l'origine di una delle opere più affascinanti del Novecento. Postfazione di Sara Antonelli.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.