Libri di R. Oliva
I divini dell'Olimpo. Quattro incontri con gli dèi
di Oliva Marilù
editore: Solferino
pagine: 208
Dèi come noi: è proprio il caso di dirlo, parlando degli appassionati e litigiosi abitanti dell'Olimpo
Il purgatorio dei vinti. La storia dei prigionieri fascisti nel campo di Coltano
di Gianni Oliva
editore: Mondadori
pagine: 216
Da Raimondo Vianello a Enrico Maria Salerno, da Walter Chiari a Enrico Ameri, dal giornalista Mauro De Mauro all'anziano scrit
L'Eneide di Didone
di Marilù Oliva
editore: Solferino
pagine: 272
Didone ha conquistato con l'astuzia una terra per il suo popolo, i Fenici, sulle coste africane
L'Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre
di Oliva Marilù
editore: Solferino
pagine: 217
L'Odissea non è la storia del viaggio di un uomo: è la storia d'amore di molte donne
Nuovi mondi. L'Odissea dell'umanità: da Sapiens a uomini delle stelle
editore: Sperling & kupfer
pagine: 320
Cosa c'è oltre le stelle? Perché siamo tanto attratti dallo spazio? Che cosa ci spinge ad alzare lo sguardo verso il cielo not
Il mio amore fragile. Storia di Francesco
editore: Mama
pagine: 178
Un libro corale e fuori canone che intreccia narrazioni tra loro differenti per tonalità: una voce materna, una filosofica e u
Le Sultane
di Marilù Oliva
editore: Solferino
pagine: 256
In un condominio popolare di via Damasco, a Bologna, tre ultrasettantenni regnano in contrastate
La bella morte. Gli uomini e le donne che scelsero la Repubblica Sociale Italiana
di Gianni Oliva
editore: Mondadori
pagine: 312
Per la vulgata dell'Italia repubblicana i «ragazzi di Salò» hanno rappresentato il «male assoluto»
Verga per le vie di Milano. La solitudine del flâneur
di Gianni Oliva
editore: Mondadori bruno
pagine: 158
Un misterioso gentiluomo, in abito scuro, attraversa a piedi Milano nel silenzio dette prime ore pomeridiane, o di notte, quan
Biancaneve nel Novecento
di Marilù Oliva
editore: Solferino
pagine: 288
Giovanni è un uomo affascinante, generoso e fallito
Sostenibilità per scettici. Come integrare pratiche efficaci nella vita aziendale
editore: Mondadori Electa
pagine: 320
Oggi, finalmente, tutti parlano di sostenibilità
Sparviero
editore: Sperling & kupfer
pagine: 331
L'amore può essere una folgorazione. È stato così per Patrizio Oliva: la prima volta che ha visto il fratello Mario indossare i guantoni, ha giurato a se stesso che la boxe sarebbe stata anche il suo destino. Nonostante le paure della madre, nonostante il carattere imprevedibile del padre - incapace di liberarsi dei fantasmi di un passato violento -, nonostante le difficoltà di crescere in una famiglia ricca di affetti ma piegata dai sacrifici, mantiene fede alla promessa. Da bambino si allena da solo sul balcone, rubando i segreti dei campioni in tv, finché a undici anni può entrare nella palestra Fulgor. Nello scantinato buio e infestato dai topi, impara i rudimenti di uno sport duro e leale, dove l'intelligenza vale più della forza e il rispetto è la prima vera regola. Ad accompagnarlo in questo percorso di sudore e fatica è il ricordo del fratello Ciro, scomparso prematuramente. È anche per lui che Patrizio combatte, si perfeziona e affronta con caparbietà la sorte incerta dell'atleta. Nel giro di pochi anni diventa lo "Sparviero della boxe", vincendo la medaglia d'oro e la coppa Val Barker alle Olimpiadi di Mosca '80, e infine il titolo mondiale nell'incontro con Ubaldo Sacco nel 1986. In questo libro Patrizio Oliva ripercorre la sua carriera, fatta di passione, coraggio e determinazione, che ci restituisce l'epoca d'oro del pugilato e il ritratto intenso di un uomo che lotta oltre la sconfitta, in perenne sfida con la vita. Prefazione di Maurizio De Giovanni.