Libri di R. Precht
Stefan Zweig. L'anno in cui tutto cambiò
di Raoul Precht
editore: Bottega errante edizioni
pagine: 200
Per Stefan Zweig il 1935 rappresenta un anno di quelli che non si dimenticano, tanto sul piano personale quanto su quello lett
Kafka e il digiunatore
di Precht Raoul
editore: Nutrimenti
pagine: 100
Nel giugno del 1924 Kafka si sta spegnendo in un sanatorio, assistito da un amico fidato e dalla compagna Dora
Ma io, chi sono? (Ed eventualmente, quanti sono?)
Un viaggio filosofico
di Precht Richard D.
editore: Garzanti Libri
pagine: 409
Richard David Precht, che insegna filosofia in Germania e negli USA, accompagna il lettore in un entusiasmante viaggio filosof
Amore. Un sentimento disordinato
di Richard D. Precht
editore: Garzanti Libri
pagine: 376
L'amore è la cosa più strana che ci può capitare. Ci sorprende e ci sconvolge. È impossibile comprenderlo attraverso la logica e la deduzione filosofica, i sondaggi e le ricerche di mercato, le analisi del sangue e i test ormonali. Ed è assurdo generalizzare - "gli uomini" e "le donne" - di fronte a un sentimento disordinato e sovversivo, che ci fa scegliere le persone. O meglio, quella persona. Ma che cosa fa scattare questa attrazione, che può diventare un legame profondo? Per capire l'amore, non basta certo un banale manualetto di istruzioni. "Amore. Un sentimento disordinato" esplora e chiarisce le grandi domande che ci poniamo quando pensiamo all'amore. Che rapporto c'è tra l'amore e il sesso? Gli uomini e le donne pensano davvero in modo diverso? Posso amare chi voglio? Cosa c'entra l'amore con le nostre ambizioni e aspettative? E l'amore è sempre lo stesso, o in questi anni qualcosa è cambiato?
L'arte di non essere egoisti. Perché vorremmo tanto essere buoni e cosa ci impedisce di farlo
di Richard David Precht
editore: Garzanti
pagine: 514
In questo momento di crisi e di perdita di valori, si invoca la necessità di una "nuova morale"