Libri di Remo Bodei
Economia politica e tempo della storia. Scritti su Hegel
di Remo Bodei
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 288
Su Hegel Remo Bodei non ha pubblicato soltanto "Sistema ed epoca" e "Scomposizioni", ma anche, e fin dal suo esordio pubblico
Le forme del bello
di Remo Bodei
editore: Il mulino
pagine: 232
«Un maestro della filosofia contemporanea ci aiuta a spostare lo sguardo per capire di più
Dominio e sottomissione. Schiavi, animali, macchine, Intelligenza Artificiale
di Remo Bodei
editore: Il mulino
pagine: 408
Dominio e sottomissione sono i due termini di un rapporto di potere fortemente asimmetrico che innerva la storia dell'umanità
Leopardi e la filosofia
di Remo Bodei
editore: Mimesis
pagine: 148
Remo Bodei ha coltivato a lungo il suo interesse per Giacomo Leopardi
Multiversum. Tempo e storia in Ernst Bloch
di Remo Bodei
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 200
Le articolazioni e gli squilibri interni delle idee di tempo storico, di attimo e di progresso costituiscono l'argomento di qu
La civetta e la talpa. Sistema ed epoca in Hegel
di Remo Bodei
editore: Il mulino
pagine: 392
«il suo primo importantissimo libro
Destini personali. L'età della colonizzazione delle coscienze
di Remo Bodei
editore: Feltrinelli
pagine: 432
"Esiste il rischio di creare uomini e donne d'allevamento, paghi di soddisfare bisogni primari e secondari"
Scomposizioni. Forme dell'individuo moderno
di Remo Bodei
editore: Il mulino
pagine: 448
«La contraddizione sempre crescente fra l'ignoto che gli uomini inconsapevolmente cercano e la vita che ad essi è offerta e pe
Geometria delle passioni. Paura, speranza, felicità, filosofia e uso politico
di Remo Bodei
editore: Feltrinelli
pagine: 530
A lungo le passioni sono state condannate come fattori di turbamento o di perdita temporanea della ragione
Le forme del bello
di Remo Bodei
editore: Il mulino
pagine: 227
Dal modello classico all'estetica dell'assenza di regole: la storia dell'idea di bellezza è segnata dal progressivo disgregars
Limite
di Remo Bodei
editore: Il mulino
pagine: 124
Biologia, morale, religione, sesso, ambiente: esistono ancora limiti invalicabili nelle nostre vite? Gli sviluppi inarrestabili della scienza vedranno affermarsi un uomo geneticamente modificato, capace di manipolare la vita e la morte, e di svelare gli enigmi della materia e del cosmo. Con quali rischi? Riflettere sui limiti, provare a distinguerli e ribadire la validità di alcuni, come pure interrogare i nostri desideri, obiettivi e spazi di libertà sono tra le sfide più urgenti.