Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Cotroneo

La nebbia e il fuoco

di Roberto Cotroneo

editore: Feltrinelli

pagine: 144

Sotto il cielo grigio di Alessandria, il narratore incontra Gepi, un vecchio amico che gli si avvicina spingendo a mano la bic
16,00

Manuale di scrittura creativa

di Roberto Cotroneo

editore: LIT Edizioni

pagine: 178

"Ve lo sarete chiesto molte volte
9,90

Adagio infinito e altri racconti sospesi

di Roberto Cotroneo

editore: Aliberti

pagine: 131

Questi racconti sono un percorso parallelo, quasi segreto, della scrittura di Roberto Cotroneo
14,00

Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo

di Roberto Cotroneo

editore: Utet

pagine: 215

C'è un desiderio che ci accomuna tutti, per i motivi più profondi e diversi: è l'irresistibile sogno di scrivere. Lo conosce bene Roberto Cotroneo, scrittore e critico letterario, che da vent'anni questo sogno lo legge nello sguardo dei suoi allievi dei corsi di scrittura creativa. Ma come nasce? E quali regole bisogna seguire se lo si vuole realizzare? In questo libro troverete una risposta. O meglio, un percorso possibile alla ricerca della propria voce (letteraria) più autentica e vera. Troverete la cassetta degli attrezzi di un autore che da anni si interroga sui processi creativi e sui percorsi della scrittura. Per Cotroneo tutto ha origine in un intimo ricordo d'infanzia. Alcune pagine strappate da un quadernetto a righe e ricoperte di parole, scritte da bambino, armato di una bic blu, contro il giudizio del padre, su un luogo mai visto ma solo immaginato. Come gran parte dei luoghi letterari, del resto. Pagine mai più ritrovate, poi, negli anni, ma sempre inseguite, nella vita di scrittore e nel ricordo. Tra i molti consigli che troverete in queste pagine, dove le lezioni di Calvino, di Eco, di Kundera, si intrecciano con analogie impensate tratte dalla pittura di Rembrandt, Cotroneo ci insegna la cosa forse più importante. Che si scrive (anche) per vivere più a fondo. Ma soprattutto che scrivere è forse l'unico modo per far germogliare nel mondo tutte le vite che potremmo vivere. Con e-book scaricabile fino al 31-12-2014.
14,00

Lo sguardo rovesciato. Come la fotografia sta cambiando le nostre vite

di Roberto Cotroneo

editore: Utet

pagine: 161

Miliardi di foto postate e condivise sui social network, di macchine analogiche e digitali sempre più sofisticate ma anche sempre più superate da tablet e smartphone. Miliardi di immagini da cui nei prossimi anni saremo invasi, perché mai come oggi la fotografia accompagna ogni momento delle giornate di noi tutti: fotografi più o meno consapevoli, che, con il semplice gesto di estrarre dalla tasca il telefonino, abbiamo imparato a consegnare vite intere, ricordi e bellezza, a flussi di immagini archiviate (e spesso dimenticate) in una memoria esterna artificiale. Immagini che crediamo eterne ma che sono, in realtà, molto più effimere e destinate all'oblio delle vecchie diapositive. Scatti che possiamo sì moltiplicare all'infinito ma che si riescono a visualizzare al meglio solo nelle ridottissime dimensioni della cornice di uno smartphone. Selfie che dimostrano fino a che punto la nuova fotografia dell'era digitale stia diventando sempre più specchio, e non finestra sul mondo. Perdendo per sempre la sua magia. Ma che ne sarà della verità e della potenza della fotografia? Che ne sarà della sua particolarissima magia, che rivela e spiega, che denuncia e mette a nudo? Se lo chiede Roberto Cotroneo in questo saggio sulla fotografia e la sua storia che è al contempo un personalissimo memoir, in grado di evocare sulla pagina la magia stessa delle immagini fotografiche.
14,00

Genius Loci. Nel teatro dell'arte

di Roberto Cotroneo

editore: Contrasto

pagine: 127

"Le sale di un museo d'arte prevedono un pubblico che guarda le opere, ma non un pubblico che osserva un pubblico
22,00

Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo

di Roberto Cotroneo

editore: UTET

pagine: 215

C'è un desiderio che ci accomuna tutti, per i motivi più profondi e diversi: è l'irresistibile sogno di scrivere
14,00
13,00

All'indice

di Roberto Cotroneo

editore: Armando editore

pagine: 160

10,33

I demoni di Otranto

di Roberto Cotroneo

editore: Metamorfosi

pagine: 77

Il 12 agosto 1480 le navi turche comandate da Akmed Pascià espugnano la città di Otranto. Il sangue corre per la città con una violenza senza pari. Ottocento uomini di Otranto vengono portati sulla collina più alta della città e vengono tutti decapitati. "I demoni di Otranto" parte proprio da qui. E riprende alcune pagine di "Otranto", il romanzo di Roberto Cotroneo uscito nel 1997. In quelle pagine, che irrompono con cadenza uniforme dentro la narrazione, lo spettro di un uomo osserva la storia della città come fosse fuori dal tempo. Molti anni dopo Cotroneo le ha riscritte e rielaborate in questa forma apertamente poetica.
12,00

Se una mattina d'estate un bambino

di Roberto Cotroneo

editore: Neri Pozza

pagine: 176

Sono passati trent'anni dalla prima edizione di questo libro
15,00

L'invenzione di Caravaggio

di Roberto Cotroneo

editore: UTET

pagine: 131

Il pittore classicista Nicolas Poussin, giunto a Roma quattordici anni dopo la morte di Michelangelo Merisi detto Caravaggio,
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.