Libri di Roberto Deidier

All'altro capo

di Roberto Deidier

editore: Mondadori

pagine: 136

Nella limpida eleganza della sua pronuncia, Roberto Deidier compie un libero, articolatissimo viaggio poetico dove non cessano
18,00

Solstizio

di Deidier Roberto

editore: Mondadori

pagine: 170

Nella pacata ed elegante compostezza della sua dizione, nella chiarezza della sua pronuncia, Roberto Deidier riesce a dare un'
16,00

Il lampo e la notte. Per una poetica del moderno

di Roberto Deidier

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 330

A partire da un verso del sonetto di Baudelaire "A un passante": "Un lampo... poi la notte", Roberto Deidier ripercorre alcune linee basilari della poesia moderna e contemporanea, secondo un'ottica ispirata dall'attuale critica letteraria di impianto comparatistico. Nell'esplorazione del panorama poetico degli ultimi due secoli, egli è orientato da studiosi quali Auerbach, Anceschi, Todorov, e soprattutto da poeti-critici ai quali non sempre è stato dato il dovuto credito nella ricostruzione della mappa culturale della modernità. Le opere poetiche e saggistiche di Pound, Eliot, Borges e in particolare di Auden e Brodskij costituiscono i riferimenti teorico-critici di un discorso nel quale nozioni e concetti, quali genere, canone, tradizione, ritmo, sono riconsiderati in base ad autori a torto trascurati: da Espronceda a Corbière, da Solmi a Wilcock. Un lucido ripensamento originale del rapporto tra classicità e avanguardia risulta l'esito finale di un'analisi che inaugura una prospettiva nuova per leggere la poesia.
20,00

Le parole nascoste. Le carte ritrovate di Sandro Penna

di Roberto Deidier

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 212

Questo volume raccoglie, con alcune pagine inedite, gli studi che Roberto Deidier ha dedicato ai manoscritti di Sandro Penna, offrendo agli studiosi e ai lettori un primo esauriente regesto di quanto rinvenuto nell'abitazione romana del poeta: dagli autografi delle poesie più note agli appunti di diario, dai carteggi con Montale e Saba a quelli con le maggiori personalità del suo tempo. Nelle settimane che seguirono la morte del poeta, avvenuta il 21 gennaio 1977, si dovette procedere allo sgombero della sua casa e alla raccolta di quanto vi era conservato nel più estremo disordine: tele, soprattutto, di alcuni dei maggiori pittori italiani del Novecento che Penna aveva frequentato (da Mafai a Schifano, da Franco Angeli a Tano Festa) e carte, che si rivelavano nei luoghi più insoliti e che tornavano a parlare dell'opera di questo grande autore. Basandosi su questi documenti, fondamentali per comprendere la storia e la vicenda poetica di Penna, Elio Pecora, che li ha trovati e conservati, ha allestito una fortunata biografia, mentre Roberto Deidier ha seguito un percorso filologico non ancora concluso, mirato nel suo insieme a ricostruire l'identità di un'officina poetica, tra le più perfette del Novecento non solo italiano, e il suo rapporto con la modernità.
16,00

Le forme del tempo. Miti, fiabe, immagini di Italo Calvino

di Roberto Deidier

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 169

Il modello fiabesco, la percezione di una realtà articolata su più livelli, e soprattutto la rilettura del mito come possibilità di critica del presente, portandone allo scoperto le contraddizioni, concorrono alla composizione di una lingua esemplare, tramite espressivo tra il Libro e il Mondo. Tensione scientifica, enciclopedismo, "catalogo dei destini" e sperimentazione determinano, di volta in volta, la fondazione d uno stile nuovo: ed è su questo terreno che Calvino ricerca le soluzioni, storiche e morali, per comprendere i limiti della ragione, nel suo rapportarsi leopardianamente con la natura.
14,00
34,20

La fondazione del moderno

Percorsi della poesia occidentale

di Deidier Roberto

editore: Carocci

pagine: 484

Dall'Ottocento di Leopardi e Keats fino al Novecento di Auden e Penna, la poesia occidentale è stata non solo il luogo della s
32,30

Dall`alto Da Lontano. Scritture Dell`adolescenza, Della Fiab

di Deidier Roberto

editore: Editori riuniti internazionali

Da ernesto di saba alle allegorie di calvino, dal primo pavese a manganelli, questo libro studia la particolare visione che ac
11,36

La poesia. Introduzione alla lettura

di Roberto Deidier

editore: Armando editore

pagine: 144

8,00

Le ragioni della poesia

di Deidier Roberto

editore: Marcos y marcos

18,00

Le forme del tempo

Saggio su Italo Calvino

di Deidier Roberto

editore: Guerini e associati

pagine: 179

Deidier ha dedicato all'autore di "Marcovaldo" e del "Barone rampante", a dieci anni dalla morte, un saggio, documentato sui t
13,43