Libri di Roberto Grandi
La comunicazione pubblica. Teorie, casi, profili normativi
di Roberto Grandi
editore: Carocci
pagine: 328
Negli anni Novanta sono state approvate leggi che hanno riformato la pubblica amministrazione alla luce dei principi ispiratori quali la partecipazione, la semplificazione, la trasparenza. Sul mercato del lavoro sono però ancora carenti figure che a sicure competenze comunicative uniscano conoscenze giuridiche e amministrative adeguate. Questo libro intende fornire gli elementi essenziali per formare queste nuove figure, analizzando tanto negli aspetti teorici che applicativi lo sviluppo storico della comunicazione pubblica, le leggi che regolano il settore, l'elenco dei siti su cui documentarsi, la descrizione dei casi esemplari.
I mass media fra testo e contesto. Informazione, pubblicità, intrattenimento, consumo sotto analisi
di Roberto Grandi
editore: Lupetti
pagine: 349
L'impresa che comunica. Come creare valore in azienda con la comunicazione
editore: Isedi
pagine: 438
Il volume si basa sulla convinzione che è possibile fare ordine in questo settore distinguendo tra ambiti strategici, caratterizzati da obiettivi e destinatari, da una parte, e tecniche. Parlare di ambiti strategici ci porta a identificare tre filoni della comunicazione d'impresa: la comunicazione di marketing, indirizzata ai clienti attuali o potenziali, con il fine di incrementare le vendite e rafforzare le relazioni con la clientela; la comunicazione di relazioni pubbliche, indirizzata alla collettività, con il fine di creare un atteggiamento favorevole nei confronti dell'organizzazione e delle sue attività: la comunicazione interna, indirizzata al pubblico interno all'organizzazione, con il fine di aumentare il senso di appartenenza.