Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosalind Krauss

L'informe. Istruzioni per l'uso

editore: Mondadori bruno

pagine: 270

In queste pagine Bois e Krauss costruiscono la mappa della persistenza dell'informe nella storia del Modernismo, che ha sempre cercato di reprimerlo per privilegiare la supremazia della forma, e verificano il suo destino nella recente produzione artistica. Utilizzano e analizzano l'informe non come un tema, ma come uno strumento operazionale, strumento la cui capacita' strutturale e' sempre stata negata appunto a favore di un'interpretazione tematica dell'arte e della sua storia.
28,00

L'inconscio ottico

di Rosalind Krauss

editore: Mondadori bruno

pagine: 384

L'inconscio ottico è una appassionata protesta contro la storia ufficiale del modernismo e i dogmi idealisti della storia dell'arte tradizionale. Ma prima di tutto Rosalind Krauss racconta una sua storia, quella di un potere visivo chiamato "inconscio ottico", una forza indomabile e destrutturante che non ha mai smesso di attraversare l'ambito del modernismo almeno a partire dagli anni Venti del secolo scorso e che continua a perturbarlo ancora oggi. Da Max Ernst e i suoi collage a Eva Resse e le sue sculture luminose, passando per Marcel Duchamp, Fabio Picasso, Jackson Pollock, Robert Morris e altri, Krauss fa leva sui più grandi artisti del XX secolo che ci hanno offerto la rappresentazione dei loro fantasmi e delle loro ossessioni.
42,00

Celibi

di Rosalind Krauss

editore: Codice

pagine: 216

L'espressione artistica femminile analizzata attraverso le voci di nove artiste
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.