Libri di S. Beta
Tirsi per Dioniso. A Giulio Guidorizzi
editore: Edizioni dell?orso
pagine: 408
'O beato chi, protetto dagli dei, conoscendo i misteri divini conduce una vita pura e confonde nel tiaso l'anima, posseduto da
Lisistrata
di Aristofane
editore: Mondadori
pagine: 456
Le donne prendono il potere nell'Atene del V secolo a
Antigone. Testo greco a fronte
di Sofocle
editore: La Vita Felice
pagine: 249
Messa per la prima volta in scena alle Grandi Dionisie del 442-441 a
Lirici greci. Testo greco a fronte
editore: Einaudi
pagine: 272
La scoperta dell'io e della coscienza, le riflessioni sull'amore e l'eros, l'impegno politico, la descrizione della morte e de
I comici greci. Testo greco a fronte
editore: Rizzoli
pagine: 273
In questo volume sono raccolti alcuni dei frammenti più interessanti e meglio conservati della tradizione comica greca
Istituzione oratoria. Testo latino a fronte
di M. Fabio Quintiliano
editore: Mondadori
pagine: 856
L'educazione e la formazione culturale e pratica dell'oratore ideale secondo le indicazioni di Marco Fabio Quintiliano (35-96 ca. d.C.), il più noto maestro di retorica dell'antichità, il primo ad essere stipendiato direttamente dallo stato. Queso volume raccoglie i primi sei libri.
Istituzione oratoria. Testo latino a fronte
di M. Fabio Quintiliano
editore: Mondadori
pagine: 883
L'educazione e la formazione culturale e pratica dell'oratore ideale secondo le indicazioni di Marco Fabio Quintiliano (35-96 ca. d.C.), il più noto maestro di retorica dell'antichità, il primo ad essere stipendiato direttamente dallo stato. Questo secondo volume raccoglie gli ultimi sei libri.
Il mito di Ulisse da Omero a Seneca
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 142
Ulisse, l'eroe grandioso e sofferente che l'"Odissea" ha consegnato all'immaginario, l'archetipo mitico della lotta dell'uomo contro i limiti invalicabili, è il tema di questa antologia. Le peripezie più famose della storia occidentale sono raccontate attraverso le parole di Omero, Sofocle, Virgilio, Dante. Una storia insuperata che ha conquistato nei secoli milioni di lettori.