Libri di S. Luzzatto
Il Terrore ricordato. Memoria e tradizione dell'esperienza rivoluzionaria
di Sergio Luzzatto
editore: Marietti 1820
pagine: 180
Dolore e furore. Una storia delle Brigate rosse
di Sergio Luzzatto
editore: Einaudi
pagine: 760
La dolorosa storia degli «anni di piombo» attraverso il ritratto di una generazione furente
Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa
di Sergio Luzzatto
editore: Einaudi
pagine: 256
In un'alba livida e fredda del gennaio '79, sulle alture della Genova popolare, due colpi di pistola sparati a bruciapelo ucci
Il posto degli ebrei
di Amos Luzzatto
editore: Garzanti
pagine: 128
Chi sono gli ebrei? E «cosa» sono? Un popolo, una religione, una nazione, un'etnia? Dopo migliaia di anni, rispondere a queste
I bambini di Moshe. Gli orfani della Shoah e la nascita di Israele
di Sergio Luzzatto
editore: Einaudi
pagine: 408
Sergio Luzzatto racconta qui l'avventura di un numero sorprendente di bambini ebrei, scampati alla Soluzione finale e rifugiat
Max Fox o Le relazioni pericolose
di Sergio Luzzatto
editore: Einaudi
pagine: 310
Chi è Max Fox? Chi è il trentenne ex allievo carabiniere, provinciale ambizioso nell'Italia berlusconiana, che strizza l'occhi
Un popolo come gli altri. Gli ebrei, l'eccezione, la storia
di Sergio Luzzatto
editore: Donzelli
pagine: 310
La storia degli ebrei (diceva un illustre studioso di origini ebraiche) è come la gabbia del canarino in un appartamento signo
Cina: cronaca dei cinque colori
di Lia Luzzatto
editore: Franco Angeli
pagine: 122
Il libro percorre e mostra i complessi significati dei colori in Cina e si propone come una chiave di lettura per conoscere i
Antisemitismo
di Gadi Luzzatto Voghera
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 133
I governi democratici dimostrano nella storia più recente una crescente attenzione verso il fenomeno dell'antisemitismo, allar
I bambini di Moshe. Gli orfani della Shoah e la nascita di Israele
di Sergio Luzzatto
editore: Einaudi
pagine: 393
Sergio Luzzatto racconta qui l'avventura di un numero sorprendente di bambini ebrei, scampati alla Soluzione finale e rifugiat
Troppe zeta nel cognome. Vizi pubblici e private virtù di un critico musicale
editore: Hoepli
pagine: XVI-256
Cosa prova prima di andare in scena Ornella Vanoni? È vero che 'Il cielo in una stanza' di Paoli è nata in un bordello e che S