Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Regazzoni

Oceano. Filosofia del pianeta

di Simone Regazzoni

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 224

La crisi ecologica che colpisce il nostro pianeta è una crisi cosmologica che ci obbliga oggi a ripensare l'idea stessa di pia
16,00

Orobie trail. 52 itinerari di trail running dalle Grigne al Lago d'Iseo

di Claudio Regazzoni

editore: Versante Sud

Le Orobie costituiscono le prime elevazioni che interrompono le piatte distese della Pianura Padana per innalzarsi lentamente
33,00

I segni del male

di Simone Regazzoni

editore: Rizzoli

pagine: 416

Roma, 2020
18,00

La palestra di Platone. Filosofia come allenamento

di Simone Regazzoni

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 216

Per troppo tempo la filosofia è stata ridotta a mero discorso teorico disincarnato per pensatori da tavolino
15,00

Jacques Derrida. Il desiderio della scrittura

di Simone Regazzoni

editore: Feltrinelli

pagine: 140

Nella sua ultima intervista, Jacques Derrida affermava di provare due sensazioni contrastanti in merito al proprio lascito e a
14,00

Iperomanzo. Filosofia come narrazione complessa

di Simone Regazzoni

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 120

Da Derrida a Lévinas, da Badiou a Sloterdijk, da Givone a Eco, nel corso del Novecento la filosofia si è misurata con il fanta
14,00

Foresta di tenebra

di Simone Regazzoni

editore: Longanesi

pagine: 362

Cosa lega i segreti del progetto Manhattan per la costruzione della bomba atomica alla fine della Seconda guerra mondiale, una
18,60

La filosofia di Harry Potter. Vivere e pensare con un classico contemporaneo

di Simone Regazzoni

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 156

A vent'anni dalla sua nascita, il romanzo-mondo di Harry Potter non solo è un classico della letteratura contemporanea: è un e
13,00

Ti amo. Filosofia come dichiarazione d'amore

di Simone Regazzoni

editore: Utet

pagine: 142

L'amore è avventura
14,00

Una parete sottile

di Enrico Regazzoni

editore: Beat

pagine: 190

"Per anni... ho vissuto con l'orecchio destro schiacciato contro una parete sottile". Fin dall'età di tre anni, il giovane protagonista di queste pagine abita con la madre in un bilocale del centro storico di una città di provincia nel nord Italia. Una casa modesta, che è la frazione di un appartamento ben più vasto e nobile nel quale vive una famiglia numerosa, due genitori e quattro figli che sembrano il ritratto dell'esistenza armoniosa. Dal sottile tramezzo che divide le due abitazioni, e che passa proprio per la sua stanza, il ragazzo sente le voci e i rumori della truppa chiassosa e felice che gli vive accanto: le grida dei saluti, del gioco e dei dispetti delle sorelline, le cartelle sbattute, le corse nel lungo corridoio, e poi gli scambi fra i due genitori, che sembrano costanti confidenze, parole sussurrate da vicino. Ma sono soprattutto le note del pianoforte, magistralmente suonato dalla madre dei quattro ragazzi, una signora bionda che per la famiglia ha rinunciato alla carriera di concertista, a invadere la stanza e il tempo del ragazzo. Lui, che è un tipo solitario, legge molto ma non sa nulla di musica, e quell'ascolto involontario lo emoziona e lo turba fino a sconvolgerlo. Quando poi, per un'improvvisa malattia del marito, la pianista resterà vedova e affronterà gli anni del lutto chiedendo aiuto al suo strumento, il giovane sarà costretto a seguirla in un viaggio attraverso il dolore che gli apparirà tanto irresistibile quanto incomprensibile...
9,00

Abyss

di Regazzoni Simone

editore: Longanesi

pagine: 391

A volte basta scrivere il libro sbagliato per scatenare l'inferno
14,90

Una parete sottile

di Enrico Regazzoni

editore: Neri Pozza

pagine: 190

"Per anni... ho vissuto con l'orecchio destro schiacciato contro una parete sottile". Fin dall'età di tre anni, il giovane protagonista di queste pagine abita con la madre in un bilocale del centro storico di una città di provincia nel nord Italia. Una casa modesta, che è la frazione di un appartamento ben più vasto e nobile nel quale vive una famiglia numerosa, due genitori e quattro figli che sembrano il ritratto dell'esistenza armoniosa. Dal sottile tramezzo che divide le due abitazioni, e che passa proprio per la sua stanza, il ragazzo sente le voci e i rumori della truppa chiassosa e felice che gli vive accanto: le grida dei saluti, del gioco e dei dispetti delle sorelline, le cartelle sbattute, le corse nel lungo corridoio, e poi gli scambi fra i due genitori, che sembrano costanti confidenze, parole sussurrate da vicino. Ma sono soprattutto le note del pianoforte, magistralmente suonato dalla madre dei quattro ragazzi, una signora bionda che per la famiglia ha rinunciato alla carriera di concertista, a invadere la stanza e il tempo del ragazzo. Lui, che è un tipo solitario, legge molto ma non sa nulla di musica, e quell'ascolto involontario lo emoziona e lo turba fino a sconvolgerlo. Quando poi, per un'improvvisa malattia del marito, la pianista resterà vedova e affronterà gli anni del lutto chiedendo aiuto al suo strumento, il giovane sarà costretto a seguirla in un viaggio attraverso il dolore che gli apparirà tanto irresistibile quanto incomprensibile...
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.