Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Saffo

L'amore, le Muse, la bellezza, l'incanto, il rito

di Saffo

editore: Marsilio

pagine: 104

Come non riconoscere lo spirito di Orfeo nell'incanto della parola-musica di Saffo, quando ci conduce alla contemplazione dell
12,00

Eros ha sconvolto il mio cuore

di Saffo

editore: Garzanti

pagine: 95

La voce di Saffo ha attraversato oltre duemilacinquecento anni di storia e il suo nome, divenuto presto leggenda, ha stregato
4,90

Tramontata è la luna. Testo greco a fronte

di Saffo

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 72

Un libro di piccolo formato con testo a fronte
6,90

Poesie, frammenti e testimonianze. Testo greco a fronte

di Saffo

editore: Rusconi Libri

pagine: 672

Due strade si aprono davanti allo studioso impegnato a introdurre Saffo e la sua poesia
18,00

Liriche e frammenti. Testo greco a fronte

di Saffo

editore: Feltrinelli

pagine: 125

Questo libro raccoglie l'opera superstite di Saffo di Lesbo, poetessa greca vissuta nel VI secolo a
9,00

Più oro dell'oro. Testo greco a fronte

di Saffo

editore: Medusa Edizioni

pagine: 150

Saffo, la maggior poetessa dell'antichità, contemporanea di Alceo, nacque nella seconda metà del VII secolo a.C. nell'isola di Lesbo, la stessa dove mille anni dopo Longo avrebbe ambientato, quasi un omaggio a una figura divenuta ormai leggendaria, gli amori pastorali di Dafne e Cloe. A Mitilene diresse un tiaso, una comunità di fanciulle appartenenti, come lei, alle più influenti famiglie aristocratiche dell'isola, unite nel sacro vincolo del culto di Afrodite, educate alla sapienza, alle buone maniere, al canto, alla musica e alla danza. Proprio alle fanciulle del tiaso è dedicata la parte più cospicua della sua opera, che la poetessa doveva cantare personalmente con l'accompagnamento della lira. Tema fondamentale di questi versi è Eros, il "servo di Afrodite", il "tessitore di miti" che scuote la mente e scioglie le membra degli umani, ora declinato secondo gli ideali - anche stilistici della grazia e della delicatezza, ora rappresentato nella sua sensuale fisicità e nella sua devastante potenza.
15,00

Liriche e frammenti. Testo greco a fronte

di Saffo

editore: Se

pagine: 125

Il libro raccoglie l'opera superstite di Saffo di Lesbo, poetessa greca vissuta nel VI secolo a
12,00

Liriche e frammenti. Testo greco a fronte

di Saffo

editore: Se

pagine: 125

Il libro raccoglie l'opera superstite di Saffo di Lesbo, poetessa greca vissuta nel VI secolo a
13,00

Liriche e frammenti

editore: Einaudi

pagine: 120

11,00

Poesie

di Saffo

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

11,50

Frammenti

Testo originale a fronte

di Saffo

editore: Guanda

pagine: 136

11,36

Frammenti

di Saffo

editore: Demetra

pagine: 80

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.