Libri di Santi Grasso
Piccola guida indispensabile alla lettura del Nuovo Testamento
editore: Città Nuova
pagine: 176
Per comprendere la figura di Gesù ci si deve avvicinare al suo orizzonte che in realtà è molto lontano dal nostro, dal momento
Cristianesimo e Islam. Prove di dialogo per una reciproca comprensione
editore: Castelvecchi
pagine: 128
Il primo giorno Yahwè e Allah crearono il cosmo, o meglio lo separarono, cioè distinsero la materia dal nulla
Ma Dio interviene nella storia?
di Santi Grasso
editore: Città Nuova
pagine: 192
Come può l'azione di Dio nella storia spiegare Auschwitz o altre drammatiche esperienze dell'umanità
Le parole sono importanti. Approfondimenti biblici sul Padre Nostro
di Santi Grasso
editore: Città Nuova
pagine: 163
Siamo cresciuti, maturati, abbiamo studiato, magari ci siamo sposati, abbiamo generato e cresciuto dei figli, ma la nostra pre
Vangelo di Marco. Nuova versione, introduzione e commento
di Santi Grasso
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 496
Questa edizione del Vangelo di Marco è un commentario di taglio scientifico che utilizza non solo il metodo storico-critico, m
Il Vangelo di Matteo. Commento esegetico e teologico
di Santi Grasso
editore: Città Nuova
pagine: 974
Uno strumento esegetico per lo studio e il commento alla Parola di Dio nella predicazione
La Buona notizia. Lettura attualizzata del Vangelo di Marco
di Santi Grasso
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 240
Il Vangelo di Marco, costruito sulla base di un preciso progetto teologico e cristologico, dimostra la sua autorevolezza non p
Apocalisse
di Santi Grasso
editore: Città Nuova
pagine: 232
La prima parola dell'ultimo libro del canone cristiano - apokalypsis - è divenuta il titolo stesso dell'opera: rivelazione; pa
Il vangelo di Giovanni. Commento esegetico e teologico
di Santi Grasso
editore: Città Nuova
pagine: 984
Il quarto dei Vangeli canonici si presenta come un'opera estremamente complessa dal punto di vista letterario e contenutistico
Lettera di Giacomo, seconda Lettera di Pietro, Lettera di Giuda
di Santi Grasso
editore: EMP
pagine: 192
La lettera di Giacomo, la seconda lettera di Pietro e la lettera di Giuda fanno parte di quegli scritti che la tradizione eccl
Le Lettere di Pietro
di Santi Grasso
editore: San paolo edizioni
pagine: 80
Solo apparentemente le due lettere attribuite a Pietro possono sembrare secondarie rispetto ad altri libri del Nuovo Testamento. In realtà il messaggio che ci consegnano è di fondamentale importanza, in piena sintonia con le profezie dell'Antico Testamento e in continuità con la rivelazione neotestamentaria. L'immagine di Gesù, la figura della Chiesa e la spiritualità del cristiano trovano in queste lettere una presentazione completa e in parte nuova. Destinato a scuole bibliche, gruppi biblici, catechesi e formazione. Santi Grasso è docente di sacra Scrittura presso lo Studio Teologico di Aquileia