Il Vangelo di Marco, costruito sulla base di un preciso progetto teologico e cristologico, dimostra la sua autorevolezza non per l'importanza dell'autore, ma per il valore del suo messaggio: riporta il vangelo di Dio manifestatosi in Gesù, il Figlio di Dio. L'opera marciana è spesso interpretata come un testo in cui il materiale tradizionale è stato accostato senza un vero e proprio principio ordinatore. L'analisi approfondita della narrazione mostra, al contrario, come la costruzione marciana abbia una sua articolazione progressiva anche se non secondo i criteri classici.
La Buona notizia. Lettura attualizzata del Vangelo di Marco

titolo | La Buona notizia. Lettura attualizzata del Vangelo di Marco |
Autore | Santi Grasso |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | La Parola e la sua ricchezza, 25 |
Editore | Paoline editoriale libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788831542890 |