Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sara Bentivegna

La politica dell'inciviltà

editore: Laterza

pagine: 128

Politici impegnati più a demonizzare e a screditare gli avversari che non a risolvere controversie e conflitti; trasmissioni t
16,00

Voci della democrazia. Il futuro del dibattito pubblico

editore: Il mulino

pagine: 208

Siamo entrati in una nuova era del dibattito pubblico caratterizzata da una crescente «disintermediazione» della politica, una
14,00

Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale

editore: Laterza

pagine: 276

A distanza di quindici anni dalla pubblicazione del manuale "Teorie delle comunicazioni di massa" di Sara Bentivegna, che si è
22,00

A colpi di tweet. La politica in prima persona

di Sara Bentivegna

editore: Il mulino

pagine: 156

Eventi politici, decisioni di governo, azioni di movimenti collettivi o campagne elettorali: tutto è raccontato e commentato grazie ai tweet o semplicemente grazie all'hashtag che indirizza la conversazione. Ai cittadini, Twitter consente di prendere la parola in prima persona; per i politici, usarlo significa fare a meno della mediazione dei giornalisti, e interagire direttamente con il pubblico; dal canto loro, i giornalisti ricorrono a Twitter come a un incredibile bacino di narrazioni al quale attingere. Insomma la piattaforma piace perché risponde a domande diverse espresse da soggetti diversi, in un'ibridazione continua fra innovazione e tradizione, fra vecchia politica e nuova politica, fra nuovi media e vecchi media.
14,00

Disuguaglianze digitali

Le nuove forme di esclusione nella società dell'informazione

di Bentivegna Sara

editore: Laterza

Il sogno di una società dell'informazione uguale per tutti si sta infrangendo contro l'evidenza: Internet riproduce meccanismi
22,00

Campagne elettorali in rete

di Bentivegna Sara

editore: Laterza

La crescente centralità delle nuove tecnologie della comunicazione ha indotto molti a credere nella prossima sostituzione del
16,00
18,00

Teorie delle comunicazioni di massa

di Sara Bentivegna

editore: Laterza

pagine: 201

"In questo volume si propone una ricostruzione delle teorie della comunicazione che si colloca lungo la strada indicata da Wol
20,00

La politica in rete

di Bentivegna Sara

editore: Meltemi

pagine: 168

Qual è il contributo che le nuove tecnologie della comunicazione possono offrire alla dimensione politica? Quanto è fondata l'
14,98

Al voto con i media

Le campagne elettorali nell'età della Tv

di Bentivegna Sara

editore: Carocci

pagine: 184

20,90

Al voto con i media

Le campagne elettorali nell'età della Tv

di Bentivegna Sara

editore: Carocci

pagine: 184

17,60

Comunicare in politica

di Sara Bentivegna

editore: Carocci

pagine: 128

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.