Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Benvenuto

Lo psichiatra e il sesso. Una critica radicale della psichiatria del DSM-5

di Sergio Benvenuto

editore: Mimesis

pagine: 192

Da decenni il DSM (Diagnostical and Statistical Manual of Mental Disorders, giunto alla sua quinta edizione), elaborato da psi
18,00

Leggere Freud. Dall'isteria alla fine dell'analisi

di Sergio Benvenuto

editore: Orthotes

pagine: 212

Dopo un secolo di studi sul grande viennese, Sergio Benvenuto guarda a Freud rinunciando a ogni schematismo di maniera: descri
19,00

Lo jettatore

di Sergio Benvenuto

editore: Mimesis

pagine: 48

Una vera storia archelogica della jettatura. Seguendo le orme di Michel Foucault, lo storico delle idee, Sergio Benvenuto affronta il tema spassoso e allo stesso tempo drammatico di questa superstizione. Dal popolo napoletano al musicista Bellini, da Mussolini ai ministri della seconda Repubblica, la credenza nella jettatura sembra trovare grande accordo. Persino intellettuali di fama mondiale, ai nostri tempi, ne sono dimostrati vittima. Ma chi è lo jettatore? Che origine ha? E ancora: perché la superstizione è così popolare ancora oggi, all'epoca del trionfo della scienza? Senza giudizi moralistici questo divertente e documentato libro è un viaggio nelle pieghe nascoste dell'animo umano.
5,00

La gelosia. Impulso naturale o passione inconfessabile?

di Sergio Benvenuto

editore: Il Mulino

pagine: 128

Paura di esser lasciati ma soprattutto desiderio di dominare la vita dell'altro: un sentimento che può essere devastante, ma d
11,00

Accidia. La passione dell'indifferenza. I 7 vizi capitali

di Sergio Benvenuto

editore: Il Mulino

pagine: 166

Non solo pigrizia ma anche tristezza, sconforto, inquietudine, indifferenza, noia, e soprattutto depressione
13,00

Dicerie e pettegolezzi. Perché crediamo in quello che ci raccontano

di Sergio Benvenuto

editore: Il mulino

pagine: 160

Corre voce che segni tracciati sul muro di casa siano opera di zingari o ladri. Oppure si dice che una moneta arrugginita immersa nella coca-cola perda la ruggine, che raccogliendo cinquanta chili di scontrini fiscali si può far avere un cane-guida a un cieco, oppure ancora che la Stella di Natale avvelena i bambini poiché essi, attratti dal rosso delle sue foglie, le toccano e poi si mettono le dita in bocca. Leggendo questo libro scopriremo che le dicerie diventano popolari proprio perché si pongono come un sapere e non una fantasia; che proprio per questo molte cose che sappiamo quanto a fondatezza hanno i piedi d'argilla.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.