Libri di Sergio Finzi
L'analista consumato. Post-analisi e supervisione
di Sergio Finzi
editore: Moretti & vitali
pagine: 224
La supervisione non viene "dopo" un'analisi, ma è parte costitutiva e integrante della psicoanalisi
Nevrosi di guerra in tempo di pace. Incidenza del soggetto e il futuro della psicoanalisi
di Sergio Finzi
editore: Luca sossella editore
pagine: 352
Un classico di Sergio Finzi che parte dal paradosso di trovarsi in analisi soggetti la cui esperienza psichica si presenta tra
Le giunture del sogno
di Sergio Finzi
editore: Luca sossella editore
pagine: 186
Dei due procedimenti distinti da Freud, l'interpretazione e la teoria del sogno, si tratta per noi di scoprire i modi e le for
Tradimento e fedeltà. Il primo libro dell'Alzheimer
di Sergio Finzi
editore: Moretti & vitali
pagine: 320
"Questa non è la mia casa, questo non è mio marito". Due disconoscimenti che con diverse gradazioni attraversano la vita di tutti. Fedeltà e tradimento, dubbio e controllo si fanno visibili nella clinica psicoanalitica con la figura del "nevrotico di guerra in tempo di pace". Ma è soprattutto l'Alzheimer a fornire a questo libro le basi filosofiche, da Cartesio a Angela da Foligno, letterarie, nell'incontro con Cervantes, l'eretico Giordano Bruno e il poeta soldato Tansillo, che de-patologizzano le indagini della psicoanalisi e fondano, da una scienza che viene dalla malattia finora considerata inaccessibile, una logica della coesistenza.