Libri di Simona Recanatini
Il nuovo erbario. 100 erbe per il benessere e la buona salute
di Simona Recanatini
editore: Gribaudo
pagine: 224
Dalla A di Acetosa alla V di Vulneraria, 100 erbe raccontate e pensate per il nostro benessere
Io sono l'Alzheimer. Guida pratica per conoscere e affrontare la malattia
di Simona Recanatini
editore: Gribaudo
pagine: 198
La malattia di Alzheimer è considerata una delle grandi emergenze del futuro, una patologia in costante aumento che, solo in I
In salute con fiori e frutti. Dall'albicocca alla viola del pensiero, tisane, ricette e consigli per il benessere quotidiano
di Simona Recanatini
editore: Gribaudo
pagine: 183
Energizzanti, ricchi di vitamine e sali minerali
In salute con radici e cortecce. Dall'acero allo zenzero, tisane, ricette e consigli per il benessere quotidiano
di Simona Recanatini
editore: Gribaudo
pagine: 186
Nutrirsi di erbe, fiori e persino di radici o cortecce d'albero
I piatti delle feste. Sapori e ricette della tradizione per festeggiare a tavola da Carnevale a Natale
editore: Gribaudo
pagine: 192
Da nord a sud, che sia una giardiniera o uno smacafàm, un piatto di cappelletti in brodo o di canederli, un baccalà alla vicen
I sapori dimenticati. Aneto, lavanda, noce moscata, cannella... Un patrimonio di gusti da riscoprire
editore: Gribaudo
pagine: 195
Timo, fiori di sambuco, tarassaco, rosolio, chiodi di garofano
Il taccuino dei sapori per sperimentare combinazioni che non ti aspetti
di Simona Recanatini
editore: Gribaudo
pagine: 200
Per chi ama sperimentare in cucina, per i cuochi esperti e per i gourmand - che non si cimentano dietro al fornelli, ma ricerc
Le farine dimenticate. Farro, segale, avena, castagne, mandorle e molto altro
editore: Gribaudo
pagine: 197
C'erano una volta tante farine. Rustiche, non raffinate, dai profumi caratteristici, espressione di una cucina povera e genuina. Questo libro raccoglie più di 80 ricette dolci e salate per riscoprire i sapori di una volta e le proprietà nutrizionali di ingredienti utili per la nostra salute. Ceci, mais, riso, semola, frumento integrale, patate o grani antichi... Per ciascuna farina troverete una serie di ricette, da quelle più tipiche, di stampo regionale, fino alle elaborazioni più originali e contemporanee: dal cake salato con pomodori secchi alla farinata con le acciughe, dalle schiacciate al rosmarino con melanzane al castagnaccio al latte, dalle barrette di avena alle nocciole allo strudel di ciliegie e pistacchi...