Libri di Stefano Cacciamani
Psicologia per l'insegnamento
di Stefano Cacciamani
editore: Carocci
pagine: 144
Quali indicazioni ci offre la ricerca in psicologia dell'educazione per favorire un apprendimento efficace da parte degli stud
Psicologia dell'educazione
editore: Carocci
pagine: 384
La psicologia dell'educazione è una disciplina centrale nell'ambito delle scienze umane in quanto si occupa di comprendere e p
Didattica blended. Teorie, metodi ed esperienze
editore: Mondadori Università
pagine: 192
Il volume descrive in modo analitico in cosa consiste l'approccio Blended
Psicologia per l'insegnamento
di Stefano Cacciamani
editore: Carocci
pagine: 140
Quali competenze psicologiche devono avere gli insegnanti della scuola di oggi e di domani? Come promuovere la motivazione degli studenti? In che modo organizzare la classe come "gruppo che apprende"? Come usare le tecnologie digitali per costruire ambienti di apprendimento collaborativi? Queste le principali domande a cui intende rispondere il libro che in questa nuova edizione, arricchita da una riflessione sul rapporto tra nuove tecnologie ed educazione, passa in rassegna diverse teorie dell'apprendimento e il modo in cui esse prendono forma nell'attività quotidiana degli insegnanti.
Imparare cooperando. Dal cooperative learning alle comunità di ricerca
di Stefano Cacciamani
editore: Carocci
pagine: 179
Il testo si propone come guida teoricopratica allo studio del "Cooperative Learning". Tale approccio ha promosso un forte cambiamento di prospettiva nella costruzione di ambienti di apprendimento a scuola. Le acquisizioni ormai consolidate a livello di ricerca circa l'efficacia di tale modalità di lavoro a livello di sviluppo di competenze, di promozione del benessere degli studenti e di miglioramento della qualità delle relazioni in classe, si stanno diffondendo anche in Italia. Il "Cooperative Learning" viene qui analizzato nei suoi tratti caratteristici e modalità di applicazione, fino a delinearne i possibili sviluppi nell'idea di trasformare la scuola in una comunità di ricerca.
Blended learning. Dalla scuola dell'obbligo alla formazione adulta
editore: Carocci
pagine: 226
Il libro si rivolge in particolare a insegnanti, docenti e studenti che vogliano introdurre il blended nella loro pratica, pur
La classe come comunità di apprendimento
editore: Carocci
pagine: 108
È possibile pensare la classe come una comunità di apprendimento che "costruisce conoscenza"? Partendo da questa domanda il libro, attraverso l'analisi dei modelli della Community of Learners e della Knowledge Building Community, descrive le modalità di lavoro centrate sulla discussione, sull'attività di gruppo e sull'uso delle nuove tecnologie, in cui studenti e insegnanti sono coinvolti nello sforzo congiunto di migliorare la conoscenza della comunità.