Libri di Stefano Gensini
Fare comunicazione. Teoria ed esercizi
di Stefano Gensini
editore: Carocci
pagine: 461
Il volume si propone quale guida ai campi principali della comunicazione nelle società odierne: pubblicità, giornalismo, cinema, fiction, comunicazione politica. Il testo vuole essere chiaro e accessibile: terminologia essenziale, modelli della comunicazione classici e nuovi, problemi aperti sono oggetto della prima parte, corredata anche di esempi illustrativi. Nel prosieguo del volume vengono offerti capitoli dedicati ciascuno a uno dei campi di applicazione sopra menzionati; ogni capitolo dà essenziali riferimenti storici e teorici e modelli di analisi di testi. Alcuni capitoli sono completati da degli excursus in cui vengono proposti ulteriori dati ed esempi, ricavati da casi di comunicazione dedotti dall'esperienza concreta degli ultimi anni.
Breve storia dell'educazione linguistica dall'unità a oggi
di Stefano Gensini
editore: Carocci
pagine: 128
In che modo è stato appreso l'italiano in un paese dove il dialetto era la madrelingua per la quasi totalità delle persone? Pa
Manuale di semiotica
di Stefano Gensini
editore: Carocci
pagine: 470
Questo volume offre una ordinata introduzione alla ricerca semiotica contemporanea, nelle sue varie articolazioni: teorica, storica e applicativa. Nella prima parte il lettore è guidato alla conoscenza del bagaglio terminologico e nozionale di base; nella seconda parte, un gruppo di specialisti presenta le modalità di funzionamento di alcuni linguaggi particolarmente significativi; nella terza parte una scelta di pagine di autori classici, da Platone a Saussure a Chomsky, documenta lo sviluppo storico della riflessione sul linguaggio e sui segni.