Libri di Thomas Benedikter
Piu potere ai cittadini? Il fascino indiscreto della democrazia diretta
di Thomas Benedikter
editore: Mimesis
pagine: 198
La democrazia diretta, l'insieme dei diritti e degli istituti referendari, non solo fa parte dei diritti politici fondamentali
Democrazia diretta: più potere ai cittadini. Un approccio nuovo alla riforma dei diritti referendari
di Thomas Benedikter
editore: Sonda
pagine: 263
La democrazia diretta, come integrazione di quella rappresentativa, è un concetto moderno, cresciuto in un secolo e mezzo di applicazione concreta in vari stati e continuamente in via di perfezionamento in varie realtà del mondo industrializzato e nei paesi in via di sviluppo. Gli strumenti della democrazia diretta consentono ai cittadini di decidere in prima persona, ogni volta che essi lo ritengono urgente e necessario. In Italia negli ultimi 30 anni l'esperienza referendaria ha contribuito a dare un'immagine alquanto riduttiva della democrazia diretta inadeguata a fronteggiare il fenomeno dell'antipolitica. Un saggio che illustra come funziona un sistema di democrazia diretta più completo capace di ampliare le possibilità che consentono ai cittadini organizzati di partecipare pienamente nell'arena politica. Introduzione di Beppe Grillo.