Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tonino Cantelmi

Online love. L'amore ai tempi dei social. Un manuale di sopravvivenza

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 176

Online Love nasce da una terapia
15,00

Nuove prospettive canonistiche in tema di trattati di personalità alla luce del DSM-5

editore: Libreria Editrice Vaticana

pagine: 116

Il costante richiamo del Magistero della Chiesa alla considerazione dell'uomo, entità unica e irripetibile, se da una parte ha
25,00

Transizioni profetiche. Prospettive di rinascita in un cambio d'epoca

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 160

Il testo, scritto a quattro mani, ha come filo conduttore l'affermazione di papa Francesco: «Non siamo in un'epoca di cambiame
14,00

Schiavi d'amore. Riconoscere e comprendere la propria dipendenza affettiva per poterne uscire

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 240

La ricerca di conferme e di apprezzamento da parte degli altri, così come la paura del giudizio, appartengono un po' a tutti g
22,00

Psicologia della compassione. Accogliere e affrontare le difficoltà della vita

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 272

In queste pagine Emiliano Lambiase affronta un tema di grande importanza, ma poco indagato dalla comunità scientifica, la comp
22,00

Amore tecnoliquido. L'evoluzione dei rapporti interpersonali tra social, cybersex e intelligenza artificiale

editore: Franco Angeli

pagine: 174

Amore tecnoliquido è un viaggio tra le nuove modalità dell'essere sociale
23,00

Nati per essere liberi. Famiglia e scuola: educazione sessuale no-gender theory

di Cantelmi Tonino

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 240

Gli standard per l'educazione sessuale promossi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità sono stati approvati dall'Unione Eur
14,00

Gender. Una mappa per orientarsi

di Tonino Cantelmi

editore: Paoline editoriale libri

Dopo "Educare al femminile e al maschile" (scritto a quattro mani con Marco Scicchitano) e il recentissimo "Nati per essere liberi", torna Tonino Cantelmi con un breve glossario per muoversi meglio nel vasto e complesso mondo della teoria del gender, attualmente al centro di accesi dibattiti in ambito sociale e, in particolare, scolastico ed educativo. Che cosa sono: il gender, l'identità di genere, l'orientamento sessuale, il transessuale ecc.? Questi termini e tanti altri simili, spesso, sono usati anche impropriamente generando un'enorme confusione e incomprensione tra gli interlocutori e tra gli operatori. Il libricino intende fare chiarezza su questi termini, per aiutare le persone interessate a usare un linguaggio aggiornato e corretto e, al tempo stesso, far comprendere il tentativo oggi in atto di negare la differenza e la radice sessuata dell'identità personale. Perché, come afferma l'autore: "appare evidente che uno dei fenomeni alla base della crisi della relazione interpersonale è costituito proprio dalla rinuncia all'identità sessuale e al ruolo sessuale, in favore di un'assoluta fluidità dell'identità stessa e dei ruoli, con la conseguente rinuncia alla responsabilità nella relazione e alle sue caratteristiche generative".
4,00

Essere padre e madre oggi. Crescere i figli con equilibrio e stabilità

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 210

Essere padri e madri oggi: è ancora possibile? Per rispondere a questo "ingombrante" interrogativo, Cantelmi ha provato a coniare un termine: genitorialità complesse. Esso aiuta a indicare situazioni "critiche" che nell'epoca definita come "postmodernità tecnoliquida" sembrano superare la cosiddetta "famiglia tradizionale". Questo libro non ha conclusioni, ma cerca di rendere un servizio alla verità dei dati e il lettore potrà formarsi un'idea personale. Da un lato genitori tecnoliquidi, adultescenti o dello stesso sesso, dall'altro la necessità di non distorcere la realtà dei fatti, il buon senso, l'equilibrio e la solidità della famiglia tradizionale.
8,90

Psicologia per la vita consacrata

editore: Franco Angeli

pagine: 160

In un tempo di larga complessità e di crisi di valori si sta approdando all'interdisciplinarietà tra scienze psicologiche e teologiche. Questo manuale si propone come guida rivolta ai formatori nell'arduo e delicato compito di accompagnare il "chiamato" non solo nell'immediata libera "risposta" alla vocazione, ma anche all'interno del complesso percorso della vita consacrata. Dio è esperienza e, come tale, è inserita in un ricco sistema di significati: è per questo che il presente lavoro vuole servire da stimolo nel cammino del "divenire", mettendo in evidenza quei meccanismi psicologici che entrano in gioco nel rapporto di amore con l'Amato. Conoscere la natura umana del candidato e come questa possa influire nella relazione con il divino può permettere al formatore di essere maggiormente preparato nell'aiutarlo a porsi nel giusto rapporto con Dio. A tale scopo una parte del manuale è dedicata anche a un'analisi di quelle dinamiche psicologiche che possono intervenire nella pratica dei consigli evangelici. Un valido contributo è stato fornito dal prof. German Sànchez che, nel commentare alcuni punti del documento Orientamenti per l'utilizzo delle competenze psicologiche nell'ammissione e nella formazione dei candidati al sacerdozio, fornisce indicazioni importanti ai formatori, ai superiori e agli specialisti della condotta.
22,00

Educare al femminile e al maschile

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 192

Cosa è maschile, cosa è femminile? Che cosa è dato o che cosa è innato nell'essere maschio o femmina? Quali sono le predisposi
13,00

Donne che osano troppo. Pratiche sessuali estreme e nuove tendenze dell'eros femminile

editore: Magi Edizioni

pagine: 282

Come costruire un'identità stabile e non ambigua e dare vita a relazioni solide, nonostante tanti mascheramenti della fragilità e uno stato di ansietà permanente della donna del terzo millennio, è il vero tema di questo volume. Dalla lupa cattiva all'avventuriera senza scrupoli: il libro presenta, in parallelo alla rassegna dei comportamenti sessuali atipici delle donne, un'attenta analisi psicologica del fenomeno. L'interesse per il tema della "perversione" sessuale pone la riflessione su uno degli aspetti fondanti della personalità, ossia sulla sessualità, con le sue premesse biologiche, etologiche, antropologiche, religiose e psicologiche. Il trend culturale recente impone che ogni comportamento che rientri nella categoria "Sesso", compresi i più bizzarri e rischiosi, sia forzatamente considerato giustificato dalla libera scelta del singolo, nel timore che chi esprime posizioni diverse possa essere tacciato di nostalgia per un'epoca oscurantista e proibizionista. In realtà, questo clima apparentemente 'politically correct' ha indotto i benpensanti a denigrare un sapere scientifico che indaga e diffonde la conoscenza di alcune manifestazioni che possono essere segno di grave disagio non solo per chi ne è portatore, ma anche per chi partecipa alla sua trama relazionale e a volte per chi, involontariamente, ne subisce le conseguenze.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.